Dal 19 Novembre al 3 Dicembre presso “The Dairy” al numero 7 di Wakefield Street a Londra, si terrà la mostra di Richard Hambleton, colui che può essere considerato il padre della Street Art degli anni ’80.
La mostra sarà curata da Vladimir Restoin Roitfeld e Andy Valmorbida i quali metteranno in scena 45 delle sue opere tra cui 25 inedite.
La mostra verrà inaugurata il 18 Novembre in collaborazione con Giorgio Armani.
Il famoso stilista italiano ha detto: “Sono un fan di Richard Hambleton da molto tempo. L’opera di Richard si realizza nelle strade e questo mi riporta alla vera essenza dell’arte che in tutte le sue forme è sempre guidata dalla creatività e dalle passioni individuali“.
Esce oggi il nuovo album di Renato Zero. Il cantautore romano è da oltre trent’anni sulla scena e continua ad emozionare il suo pubblico. (altro…)
Da una ricerca condotta dall’Università del Michigan negli Stati Uniti, si apprende che i bassi livelli di vitamina D, possono essere associati ad un aumento del grasso corporeo, soprattutto nel girovita e nei soggetti maschili anche di problemi di sviluppo in altezza. (altro…)
I bambini sono i più esposti alle allergie. Per questo gli esperti dell’alimentazione consigliano di fargli mangiare tanta frutta e verdura di stagione. Ma attenzione, si è scoperto che la zucca, dolce e piena di sostanze nutritive, verdura classica della cucina per bambini, anche in fase di svezzamento può essere la causa di allergie. (altro…)
Secondo una ricerca condotta da studiosi dell’Harvard Medical School di Boston, presentata all’annuale conferenza dell’American Heart Association, le donne in carriera rischiano di più l’infarto e l’ictus. (altro…)
Durante il Congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) in corso a Milano, (dove, si parla molto dell’uso della pillola contraccettiva al suo cinquantesimo anniversario) è emerso che questo farmaco è un vero alleato di salute per la donna ed ha un effetto protettivo che dura nel tempo: inoltre, nei prossimi anni è prevista l’introduzione di formulazioni con progestinici di quarta generazione o l’estrogeno naturale. (altro…)