Questa sera durante la trasmissione di rete 4 “Quarto grado” condotta da Salvo Sottile, si tornerà a parlare della morte di Yara Gambirasio, il cui corpo è stato ritrovato due settimane fa nei campi del bergamasco. (altro…)
Le “Iene” hanno seguito l’ex gieffino Nando Colelli per sei giorni, ed è venuto fuori di tutto e di più. (altro…)
La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato un nuovo medicinale contro il Lupus eritematoso, nota malattia autoimmune. (altro…)
Il ‘Progetto Daniele’ è il primo studio condotto, in circa 30 centri dermatologici, sui malati di psoriasi per valutare l’impatto della malattia sulla vita quotidiana di chi ne è affetto. (altro…)
La Coldiretti in una nota esprime ”apprezzamento per l’operazione dei carabinieri Nas di Roma che hanno riscontrato irregolarita’ igienico-sanitarie in circa il 40 per cento dei 1000 negozi, esercizi di ristorazione e gastronomie ispezionate”. (altro…)
La costa di Sendai, capoluogo della prefettura di Miyagi, nel nordest del Giappone, è stata invasa da uno tsunami di dieci metri. (altro…)
Angelica dopo l’uscita di lunedì scorso dalla casa del Grande Fratello, sostiene che sia andata così perchè lei era una concorrente scomoda per quelli che sono abituati a vincere. (altro…)
Si è chiusa da alcuni giorni la Paris Fashion Week che con se porta ogni anno, in passerella, le collezioni in anteprima delle griffe più esclusive. (altro…)
“Macchine di morte” di Krizia Blasi Demian Edizioni pagg. 122 € 10.00
Attraverso questo libro l’autrice Krizia Blasi ci accompagna nel lungo viaggio intrapreso da Lana attraverso la natura selvaggia, stanze vuote e metalliche, personaggi crudeli ed altri all’apparenza banali.
Presto Lana dovrà fare conoscenza con il proprio destino che proprio tale non sarà in quanto, gran parte di quello che le accadrà seppur voluto dal fato, dipenderà dalle decisioni prese dalla protagonista.
“Macchine di morte” è un libro che conquista, è vulcanico ed originale con un finale che sembra voler indicare presto un seguito.
“Macchine di morte” è un thriller particolare, scritto da una mano femminile, capace di coinvolgere ed emozionare, catturare il cuore del lettore facendolo immedesimare nell’avventura vissuta dalla protagonista.
E’ un libro da leggersi tutto d’un fiato, chiudere gli occhi ed immaginarne il seguito.
Recensione di Sara Rota
Due amiche di Brescia, Vera Facchetti e Chiara Pochetti, hanno avuto la bellissima idea, di creare abiti fatti con una fibra derivata dalla caseina, mettendo così a punto una linea di vestiti con il marchio “Made with milk”. (altro…)