Si è tenuta ieri, presso la Biblioteca del Senato, la Tavola rotonda ‘Federalismo e salute’: lo scopo quello di migliorare l’assistenza ai pazienti emofilici in tutte le Regioni italiane.
L’incontro ha dato spazio ad istituzioni, clinici e pazienti per un confronto, focalizzandosi sulle criticità dei malati nell’accesso alle cure e sulle differenziazioni regionali.
Domani 17 aprile sarà celebrata, con lo slogan ‘Emofilia: insieme facciamo rete!’, alla sua settima giornata mondiale.
L’emofilia è una malattia che, a causa della mancanza (totale o parziale) nel sangue di una particolare proteina, causa una significativa insufficienza nella coagulazione del sangue.
Chi ne è affetto può avere sanguinamenti ripetuti a carico di alcune articolazioni. Attualmente sono molte le Regioni in cui mancano Centri in grado di fornire un’assistenza multispecialistica. Questo fa si che i pazienti siano costretti a spostarsi in località a volte lontane molti chilometri da casa, con grave rischio per la vita del malato in casi di emergenza emorragica.
Da qui l’importanza di ovviare alla disomogeneità di trattamento sul territorio nazionale in Italia.
Per saperne di più sulla giornata basta consultare il sito fedemo.it