Spread the love

La sicurezza su Facebook viene compromessa da una fuga di dati e di informazioni riservate. L’allarme viene lanciato dalla Symantec, società specializzata nella protezione informatica e produzione del software Norton antivirus.

Sembra, infatti, che da Aprile 2011 siano fuoriusciti milioni e milioni di informazioni personali dalle pagine di facebook. Il social network, avrebbe comunicato alle società di e-commerce l’accesso a tutti i dati personali degli utenti.

Si stima che sono 100.000 le applicazioni installate sui computer degli iscritti a Facebook.

La Symantec lamenta questa fuga di dati e di informazioni sensibili attraverso appunto queste applicazioni.

L’hack è stato confermato nonchè pubblicato sul sito ufficiale della società. Dove, con una nota si avverte: “Circa 100.000 applicazioni consentivano e permettevano la perdita di dati” ovviamente a discapito e insaputa degli utenti che così hanno passato il rischio (che non si sa ancora se sfruttato o meno da qualcuno) di veder le proprie informazioni prelevate da soggetti terzi.

Arriva subito la smentita dalla portavoce di Facebook, Malorie Lucich, che ha dichiarato che il rapporto non è accurato al 100% e che le verifiche interne non hanno evidenziato nulla che confermi questa tesi.

Per gli utenti di Facebook è arrivato dunque il momento di cambiare password.