Per avere dei bei capelli soprattutto in estate basta rispettare alcune semplici regole adatte alla loro cura. (altro…)
Ci sono diverse teorie su come fare il bagnetto a un neonato. Alcuni sono del parere che sia meglio non fare il bagnetto per il primo mese; altri, invece, che debbano usare solo acqua e prodotti a pH neutro. (altro…)
Ecco una guida ai siti più cool per lo shopping online di intimo donna, il più esclusivo e alla moda. Qui potete trovare i siti più interessanti dove poter fare acquisti di reggiseni, slip, calze e tanto ancora. (altro…)
Uno studio condotto dalla Ipr Marketing presentato allo Slow Fish a Genova dalla Fondazione Univerde di Alfonso Pecoraro Scanio, ha rivelato che gli italiani hanno alcune fobie per quanto riguarda il mare. (altro…)
Vasco Rossi ha officiato il matrimonio in comune del suo chitarrista Stef Burns con la ex velina Maddalena Corvaglia, sfuggendo ai fotografi prima della cerimonia, che si è svolta al Palazzo dei Pico a Mirandola (Modena). (altro…)
Uno studio condotto dall’Universita’ di Warwick pubblicato sulla rivista ‘Diabetes’ mette in guardia anziani e diabetici dal colesterolo ‘ultra-cattivo‘. (altro…)
Si parla molto in questi giorni di Melissa Satta e dei suoi presunti flirt. Da quando si è lasciata con Bobo Vieri, ex calciatore, le riviste scandalistiche non fanno altro che parlare di lei. (altro…)
– 400 g di verdure miste (patate, bietole, carote, zucchine) – 130 g di farina – 80 g di burro – 3 uova – 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato – 2 dl di salsa di pomodoro con un filo d’olio – sale – pepe
Preparazione
Pulite con cura le bietole, sbucciate le patate, raschiate le carote, tagliate le rucchine a rondelle. Lavate e fate scottare le bietole per 2 minuti in acqua salata in ebollizione; potete strizzatele e passarle al passaverdura, oppure lasciarle così. Cuocete a parte patate, carote e zucchine e fate lo stesso secondo i vostri gusti. Mettete a questo punto in un tegame sul fuoco 1/4 di l d’acqua e 50 g di burro e portate il tutto a ebollizione; togliete dal fuoco e versatevi, in una sola volta, tutta la farina; mescolate bene con un cucchiaio di legno. Ponete di nuovo il tegame sul fuoco e lavorate l’impasto finché diventerà liscio, omogeneo e formerà una palla che si staccherà facilmente dalle pareti del tegame. Aggiungete dunque, nel tegame le verdure, un pizzico di sale e pepe e fate cuocere ancora qualche minuto finché non saranno ben asciugate. Ora togliete dal fuoco, aggiungete 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato, unite, uno alla volta, le uova incorporandole. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua, portandola ad ebollizione, salatela e, con un cucchiaino, prendete un poco del composto e fatelo scivolare con un dito nell’acqua fino ad esaurimento dell’impasto. Appena gli gnocchi torneranno a galla, scolateli e adagiateli in un solo strato in una teglia imburrata. Coprite poi gli gnocchi con la salsa di pomodoro, cospargete la superficie con il formaggio grana grattugiato rimasto e mettete in forno preriscaldato a 200 °C per 30 minuti circa. Servite caldi.
Potete conservarli in freezer scongelandoli direttamente in forno.
Oltre 170 Paesi hanno aderito alla Convenzione quadro sul controllo del Tabacco, entrato in vigore nel 2005 e scelto dall’Oms come tema della ‘Giornata Mondiale senza Tabacco‘, che si tiene domani 31 maggio. (altro…)
Venerdì 10 GIUGNO 2011 alle ore 17,00, sarà presentato il primo sportello per la famiglia, completamente gratuito nel Centro Storico di Napoli. (altro…)