La statua di Dante, posta sul sagrato della Basilica di Santa Croce a Firenze, riacquista tutto il suo splendore.
Grazie ad un accurato restauro, presentato ieri, l’opera rinasce a nuova vita.
L’iniziativa fa parte delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia, voluta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla societa’ Dantesca italiana.
Con questo restauro, nascono ulteriori appuntamenti deditati al Sommo Poeta. E’ stata inaugurata, presso la Biblioteca nazionale di Firenze, la mostra ‘Dante vittorioso‘.
Il mito di Dante nell’Ottocento, sarà celebrato con le pitture di Carl Vogel von Vogelstein, Domenico Morelli, Francesco Saverio Altamura, Federico Faruffini e Gaetano Previati, oltre a sculture di Vincenzo Vela, Pio Fedi e Paolo Troubetzkoy, disegni, incisioni e stampe, insieme alle bellissime edizioni ottocentesche illustrate della Divina Commedia.
Fino al 31 luglio, data prevista per la chiusura della mostra, nella Sala Poliziano della Biblioteca Nazionale sara’ anche possibile assistere alla ‘Maratona infernale‘, con un video di sette ore trasmesso senza soluzione di continuita’ in grado di offrire una rilettura, in chiave contemporanea, di 34 Canti dell’inferno.