La fisioterapia soprattutto negli ultimi anni si è evoluta molto. E’ stato scoperto, infatti, un programma di esercizi mirati per la schiena, il collo e le altre articolazioni. (altro…)
Per riuscire ad avere una bella pelle, è importante eliminare le cellule morte con uno scrub per rivitalizzarla, purificarla ed aiutarla ad accogliere meglio i trattamenti. (altro…)
Secondo un’indagine, condotta da Mutui.it, il 56% degli Italiani che si rivolgono alla rete per trovare l’investimento migliore per l’acquisto della casa, cerca il mutuo in orari d’ufficio. (altro…)
La cellulite si deve combattere prima di tutto a tavola. Vi suggeriamo oggi, una ricetta semplice da preparare, veloce, bastano solo 15 minuti per la preparazione e 10 per la cottura.
A base di filetto di maiale e trito aromatico composto da aglio e prezzemolo, che rende la carne profumata e molto saporita, senza aggiungere il sale, che favorisce la ritenzione idrica.
Con questo piatto, si assimila a porzione 185 kcal
Ingredienti per 1 persona – 100 g di filetto di maiale a fettine – 1 spicchio di aglio – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
–Preparazione Mondate lo spicchio di aglio e tritatelo finemente. Mondate, lavate e asciugate il prezzemolo, tritatelo finemente. Mettete il prezzemolo e l’aglio in un piatto e aggiungetevi l’olio, quindi mescolate bene per creare una salsina. Passate le fettine di filetto nel trito di aglio e prezzemolo. Infine mettete le fettine di filetto in una padella calda e cuocetele velocemente su entrambi i lati. Servitele calde! Potete accompagnare con un po di insalata verde o valeriana.
Sempre più sicura la possibilità che la causa dell’epidemia tedesca, originata dal batterio escherichia coli che secondo gli ultimi dati diffusi dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), ha causato 22 vittime in Europa, sarebbe da ricercare nei germogli di soia prodotti in Bassa Sassonia (Germania) in una fattoria a Uelzen, tra Amburgo ed Hannover. (altro…)
Il direttore del dipartimento di Oncologia e Immunoterapia del Policlinico di Siena, Michele Maio, ha voluto ricordare, in arrivo dell’estate, il rischio che si corre con una cattiva esposizione solare.
L’esperto ha sottolineato che “le creme solari vanno bene, ma non bastano”.
Questo è quanto emerso durante il Congresso della Società americana di oncologia (Asco).
Maio ha anche evidenziato come una delle cause del melanoma sia “rappresentata dalle ustioni da sole ripetute in età adolescenziale, che aumentano notevolmente il rischio di sviluppare questa forma di cancro in età adulta”.
I consigli, pertanto, sono sempre gli stessi:
1. Evitare, per l’esposizione al sole, le ore più calde, 2. non usare lampade solari, 3. prestare attenzione alle creme solari che si utilizzano, inoltre esse non ci tutelano completamente dalle minacce solari, 4. con una lunga esposizione la crema solare non basta anche se ha un alto fattore protettivo.
Il termine “catastrofe”, dal greco cata-strophé (kata-strofhe), è un evento che si caratterizza per la veloce e pressoché totale variazione di tendenza, in grado di modificare radicalmente o dare una nuova forma ad una struttura. Anche se nel linguaggio comune, la “catastrofe” evoca eventi disastrosi, crolli, accanto alle catastrofi rovinose, ve ne sono molte utili o necessarie. (altro…)
La pelle del nostro viso è costantemente impegnata a ripristinare i meccanismi indeboliti e a sopperire alle carenze che si manifestano sulla cute. (altro…)
Dopo una giornata di lavoro, gambe e piedi sono affaticati, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate. (altro…)
Sono oltre il 50 per cento gli italiani tra i 25 e i 60 anni che soffrono o hanno sofferto almeno una volta nella vita di malattia emorroidaria, caratterizzata da un iperafflusso di sangue alle emorroidi. (altro…)