A Catania da circa una settimana tutti gli orologi non vanno a tempo e segnano l’ora in anticipo tra i quindici e i venti minuti.
In effetti, questo fenomeno non riguarda solo Catania, ma interessa anche altre città siciliane.
Quelli coinvolti da questo insolito problema sono solo gli orologi digitali. La situazione sta creando non pochi problemi familiari ed economici. Ad andare in tilt sono pure i sistemi di sicurezza delle banche.
Due periti informatici di una azienda con sede a Catania hanno sollevato il problema. Francesco Nicosia e Andrea De Luca si sono resi conto che i loro orologi improvvisamente impazzivano cominciando a correre avanti nel tempo. Si sono così mossi chiedendo in Rete se anche ad altre persone succedeva la stessa cosa.
Ebbene le risposte davvero a centinaia. Per alcuni il problema riguardava il forno a microonde: veniva riprogrammato secondo l’orario giusto e questo ritornava ad andare avanti.
Dall’università di Catania, dipartimento di Ingegneria elettrica, fanno sapere che la colpa potrebbe essere degli impianti fotovoltaici, generatori di energia in rete e che “spesso non sono autoregolati” e pertanto, l’effetto di campi elettromagnetici o gli improvvisi sbalzi di corrrente potrebbero causare tutto questo.