Secondo una ricerca, pubblicata sulla rivista Science: dai dati raccolti da Josh Tenenbaum, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology, emerge che i neonati di appena tre mesi sono già capaci di ragionamenti e analisi molto sofisticate del mondo che li circonda. (altro…)
All’ospedale “Moscati” di Avellino, sei persone sono state arrestate dal comando provinciale della Guardia di Finanza in quanto accusati di peculato, falso, truffa ai danni dello Stato per aver falsificato documenti ed esami clinici. (altro…)
La giornalista televisiva di Mediaset Benedetta Parodi approda a La7. A dare l’indiscrezione è Alfonso Signorini, direttore di ‘Chi’ e ‘Tv Sorrisi e Canzoni’ dalle frequenze di Radio Monte Carlo. (altro…)
Aumenta la lista degli attori italiani reclutati da Woody Allen per il suo prossimo film, con il titolo provvisorio “Bop Decameron”; l’ultima recluta è Lina Sastri. (altro…)
Giorgia diventa mamma ed esce il singolo Il mio giorno migliore, che anticipa il suo ultimo album, in uscita a settembre. (altro…)
Sono i germogli di fagioli i veri responsabili dell’epidemia scatenata dal batterio E.Coli che ha provocato in Germania la morte di 30 persone. (altro…)
Per gli adolescenti mettere un piercing sta diventando veramente una moda. Un modo per affermare se stessi in un momento dello sviluppo in cui c’è bisogno di differenziarsi dai genitori. (altro…)
Il prossimo 14 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Un’iniziativa promossa dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in collaborazione con la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, con la Federazione Internazionale delle Organizzazioni dei Donatori di Sangue e con la Società Internazionale di Medicina Trasfusionale. (altro…)
Dal 15 al 18 giugno, Riccione ospita il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, la manifestazione promossa dall’associazione Ilaria Alpi in memoria della reporter del Tg3 uccisa nel 1994 a Mogadiscio insieme all’operatore Miran Hrovatin.
Una quattro giorni per ricordare Ilaria Alpi, per saperne di piu’ su rivoluzioni del mediterraneo, mafia, stragi e delitti impuniti della storia d’Italia, in compagnia delle migliori firme del giornalismo internazionale.
Saranno tanti gli spettacoli e gli appuntamenti: mostre, proiezioni, fino alla premiazione delle migliori inchieste televisive dell’anno con oltre 270 video in concorso e 27 i finalisti.
Giorgio e Luciana Alpi per sedici lunghi anni hanno cercato la verità sulla morte della figlia, Ilaria.
Della vicenda si sanno tante cose, è stato accertato che si è trattato di un esecuzione, che è stato un omicidio premeditato, che Ilaria e Miran sono stati uccisi perché erano riusciti a scoprire un traffico di armi e di rifiuti tossici illegali che coinvolgeva anche il nostro Paese. Eppure, dopo 16 anni, la giustizia non è riuscita a scoprire è chi li abbia uccisi materialmente e chi sono i mandanti.
La denuncia arriva dagli specialisti, riuniti a Milano in occasione del congresso nazionale della Societa’ italiana di pediatria (Sip). (altro…)