Avete i pavimenti in graniglia? Vi risulta faticoso pulirli? Ecco dei semplici consigli, per mantenerli brillanti nel tempo.

La graniglia è un conglomerato artificiale realizzato grazie a dei pezzetti di pietra naturale, anche se generalmente si tratta quasi sempre di marmo, per cui, in relazione alla manutenzione e alla pulizia quotidiana, basta semplicemente trattare queste superfici allo stesso modo di come si trattano quelle in marmo, e con gli stessi prodotti.

Se il pavimento è stato realizzato con pietre naturali, non sarà particolarmente faticoso mantenerlo intatto, se invece, il pavimento è costituito da una superficie marmorea dovrà essere pulito con prodotti più specifici.

Se vi trovate di fronte ad un pavimento grezzo qualsiasi detergente potrà andare bene, anche se lievemente acido o alcalino. In questo caso potrete usare una spazzola o una lavasciuga leggermente abrasiva, che sono sconsigliati nel caso in cui abbiate dei pavimenti lucidi, altrimenti il rischio è quello di graffiarli.

In questi casi è meglio usare detergenti neutri ed evitare prodotti acidi o abrasivi, che potrebbero anche opacizzare la superficie in graniglia.

Invece, di utilizzare cere per ravvivare i colori e la brillantezza del pavimento, è possibile optare per un metodo più casalingo ma di grande efficacia: lavare il pavimento con uno straccio immerso in aceto bianco e acqua bollente, fate asciugare e poi passate un panno di lana. Risultato davvero stupefacente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.