I farmaci per la stimolazione ovarica, che vengono utilizzati nelle donne in età avanzata che si sottopongono alla fertilizzazione in vitro, possono aumentare il rischio di mettere al mondo un bimbo affetto dalla sindrome di Down. (altro…)
L’estate è arrivata, e se avete la pelle grassa o con tendenza acneica fate comunque attenzione. (altro…)
Grazie a una nuova molecola capace di ridurre le infezioni, arrivano nuove prospettive per la prevenzione e la cura del piede diabetico. (altro…)
Un test facile, di basso costo e di elevata affidabilità permette di scoprire tempestivamente una malattia rara curabile se si interviene prima che si manifesti. (altro…)
Esistono due zone del corpo molto seduttive, ma spesso trascurate. Quale momento migliore allora per esibirle? (altro…)
Torna il superbollo, ma questa volta soltanto per vetture con potenza pari o superiore a 170 Cv. (altro…)
Emma Marrone, la cantante 27enne di origine salentina vuole schierarsi dalla parte di chi lotta per la vita attraverso il suo messaggio di speranza. (altro…)
L’Organizzazione mondiale della sanità ha stilato nuove linee guida per i governi mondiali allo scopo di ottenere una milgiore qualità dell’acqua potabile.
Sembra, infatti, che due milioni di persone muoiono ogni anno e miliardi contraggono patologie causate dall’acqua contaminata: molte di queste potrebbero essere prevenute grazie ad una migliore valutazione degli agenti contaminanti nell’acqua.
Le nuove linee guida prevedono che tutti i fornitori d’acqua siano anche obbligati a valutare il rischio potenziale di contaminanti, provenienti dal bacino fino al consumo finale, e di prendere dei provvedimenti opportuni atti a documentarne il processo.
Per questo, nel documento dell’Oms, oltre a definire le procedure minime, vengono trattati anche altri argomenti come: il rischio microbico, le mutazioni di clima che modificano temperature dell’acqua e precipitazioni, aumentando siccità e alluvioni che possono determinare la qualità e la disponibilità dell’acqua, e i contaminanti chimici nell’acqua potabile, nonché gli effetti di elementi chimici come arsenico, fluoro e piombo.
Samsung Electronics ha annunciato alcuni giorni fa il raggiungimento del traguardo di 3 milioni di unità vendute a livello mondiale per il Samsung GALAXY S II (i9100), fiore all’occhiello nel segmento smartphone del produttore sudcoreano, del quale a maggio aveva annunciato di aver già venduto un milione di esemplari. (altro…)
Se avete un cane o un gatto ma non sapete dove portare in vacanza i vostri amici animali, ecco allora alcuni consigli. (altro…)