Da alcune sequenze del Dna si possono ricavare dei segnali elettromagnetici di bassa frequenza in soluzioni acquose che diluite, mantengono traccia delle caratteristiche del Dna: a rivelarlo due studi paralleli, uno francese coordinato dal premio Nobel per la medicina Luc Montagnier, e uno italiano con a capo il fisico Emilio Del Giudice dell’International Institute for Biophotonics di Neuss (Germania), pubblicati entrambi, sul Journal of Physics. (altro…)
Il suo nome è “She”, è un progetto per aiutare le donne colpite da HIV. Si tratta di un programma educativo che vuole promuovere cultura ed informazione, per fronteggiare nel migliore dei modi questo terribile male. (altro…)
Se avete poco tempo da dedicare alla cura del vostro corpo, e volete sconfiggere la cellulite, iniziate con la ginnastica nella vasca da bagno. L’acqua può aiutarvi a ridurre i gonfiori e a farvi sentire meglio. (altro…)
L’amore tra loro è durato solo due mesi, il tempo di capire che alla fine non erano fatti l’uno per l’altra. Dopo Giulia e Alessio, un’altra coppia di “Uomini e Donne” si è lasciata. (altro…)
Da Londra arrivano nuove speranze contro la distrofia di Duchenne, tra le più frequenti distrofie muscolari dell’infanzia, generata da un’alterazione del cromosoma X capace di provocare la mancata produzione della proteina chiamata distrofina. (altro…)