Spread the love

Basterebbero 50 grammi al giorno di noci per ridurre drasticamente il rischio di cancro alla mammella. La scoperta, arriva da uno studio condotto sui topolini, annunciata dai ricercatori della Marshall University di Huntington, West Virginia.

Secondo quanto riportato sulla rivista Nutrition and Cancer, questi scienziati hanno confrontato una tipica dieta con una che invece, conteneva delle noci.

Durante lo studio, i topolini sono stati nutriti prima del concepimento dando noci alla madre fino alla nascita e allo svezzamento e poi direttamente: la quantità di noci somministrata ai topini, durante il test equivale a circa 50 grammi al giorno, per un essere umano.

Da qui, i ricercatori, nel corso di questo esperimento, hanno evinto che il tasso di cancro alla mammella si era dimezzato nei topi che mangiavano le noci.

Inoltre, hanno riscontrato che il numero dei tumori e la loro dimensione erano anche significativamente diminuiti.

Gli esperti, hanno notano che con l’aggiunta delle noci che sono composte da grassi sani, vi era stata anche l’eliminazione di altri componenti poco sani dalla dieta.

Le sostanze contenute nelle noci, avevano ridotto il cancro o rallentato la sua crescita. Da qui gli scienziati, sostengono che questa dieta contenente noci possa cambiare l’attività di geni multipli che sono importanti per il cancro al seno sia nei topi che negli umani.

Dei test, in particolare, avevano fatto scoprire che l’incremento degli acidi grassi omega 3 non aveva un grande effetto sui tumori, mentre quello della vitamina E riusciva a far diminuire la crescita tumorale.

Per questo, i risultati di questo studio dimostrano, come un maggior consumo di noci possa ridurre il rischio di cancro.