Molti bambini soffrono di occhio pigro o ambliope, ma niente paura, in questi casi, l’occhio può riacquistare vigore se quello non sofferente viene bendato.
Il cervello, infatti, si riorganizza a vedere meglio, riattivando così le aree impigrite e favorendone la scomparsa della sindrome.
Nel bambino avviene che un occhio inizialmente pigro possa spesso non essere più allineato parallelamente e presentare così, una deviazione, degenerando in strabismo.
Ma per evitare ciò, si interviene con la tecnica del bendaggio, la quale, è già stata adottata in diversi casi, ma finora senza un reale riscontro scientifico che ne confermasse un concreto beneficio.
Ora, invece, grazie alla ricerca di Claudia Lunghi dell’Istituto di neuroscienze del CNR di Pisa, si è avuta la conferma, e da qui, la ricercatrice intende partire per applicarlo anche sugli adulti, auspicandosi anche così gli stessi risultati.