Finalmente arriva dalla Suprema Corte di Cassazione il principio della risarcibilità dei danni derivanti dall’infedeltà coniugale, che rappresenta una delle cause più frequenti delle unioni coniugali. (altro…)
Il mare, sembra davvero poter regalare una cura molto valida contro il tumore ovarico: la trabectidina, ovvero, un medicinale derivato da un organismo marino, la ectenascidia turbinata, una via di mezzo tra una spugna e un corallo. (altro…)
Sulla copertina di Vogue del mese di ottobre troviamo l’attrice Michelle Williams nelle vesti di Marilyn Monroe.
Nel magazine, l’attrice statunitense, parla appunto della sua esperienza nell’interpretare Marilyn Monroe per il film che è in arrivo nelle sale cinematografiche “My Week With Marilyn“.
Il film racconta della diva nel 1956, durante una settimana di riprese del film “The Prince and the Showgirl“. Accanto a Michelle, ci sono anche Simon Curtis, Emma Watson, Kenneth Branagh e Judi Dench.
Nel film Non ti muovere, che ha riscosso grande successo, tratto dall’omonimo libro di Margaret Mazzantini, il regista Sergio Castellitto aveva “imbruttito” la bellissima attrice Penelope Cruz a punto da renderla quasi irriconoscibile.
Ma questa volta, l’attrice spagnola compare sul set “invecchiata”. I suoi capelli scuri, infatti, sono ora striati di bianco e il volto sembra davvero più vecchio.
Si tratta però, di un altro cambiamento dovuto ad esigenze di copione. Nel film Venuto al mondo, che il regista Castellitto sta girando a Sarajevo, la Cruz interpreta Gemma, una madre che dopo tanti anni ritorna nella sua città insieme al figlio 16enne.
A Sarajevo Gemma incontra un suo vecchio amico che nel 1984 le aveva presentato Diego, l’uomo che ha amato per tutta la vita.
Ed è proprio attorno, a questa appassionante e struggente storia d’amore, che si concentra la trama della pellicola, tratta ancora una volta da un romanzo (vincitore già del Premio Campiello 2009) della moglie di Castellitto, Margaret Mazzantini.
Sullo sfondo di questa storia di Gemma e Diego, grazie anche all’aiuto di alcuni flashback temporali, si riesce ad assistere alle vicende della Bosnia post-bellica.
In questo film, che uscirà nelle sale cinematografiche nel 2012, troviamo anche Emile Hirsch e l’attrice bosniaca Mediha Musliovic.
In seguito all’allarme tubercolosi lanciato a Roma da luglio scorso, si è mosso ora anche il Campidoglio, che giudica necessario, un intervento con delle raccomandazioni per il personale degli asili nido e delle scuole materne. (altro…)
Dalla collaborazione tra Italia Indipendent e Vans è nata la prima scarpa indistruttibile. Si chiama Indipendent Chukka, è una sneakers super tecnologica, in kevlar un grigio spalmato ceramica e un tessuto a doppia frontura, dotata di una suola trasparente e colorata.
Essa è contenuta in una box coloratissima, non è altro che il frutto della tradizione di Italia Indipendent, che su questo progetto ha lavorato insieme al designer Renato Montagner, e alla modernità contemporanea rappresentata da Vans, marchio giovane e super stiloso.
La sneakers è in edizione limitata, sono stati messi in commercio solo 600 esemplari e vengono venduti attraverso i canali Italia Indipendent al prezzo di 245 €.
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il Policlinico Gemelli di Roma è sicuro. In Italia, però, il 10% della popolazione è risultata positiva al test della TBC. E alcuni giorni fa, 3 infermiere di neonatologia sono risultate positive. (altro…)