Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni. Istituita nel 2005 dal Parlamento, riconoscendogli l’importanza che merita, avendo queste figure, un ruolo fondamentale nella vita dei nipoti. (altro…)
Acquistando oggi in occasione della Giornata nazionale della Sla, una pregiata bottiglia di Barbera d’Asti ‘Docg‘ al costo di 10 euro, reperibile presso i gazebo allestiti in 90 piazze italiane, dall’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica-Onlus (Aisla), si potrà finanziare un progetto molto importante per riuscire a trovare una cura efficace contro questa brutta patologia. (altro…)
Sono in notevole aumento, le difficoltà di accesso a visite specialistiche e ad esami diagnostici, per le donne in gravidanza, come del resto, le segnalazioni di sospettati errori nella pratica medica, nonchè la mancanza di informazione e di approccio al consenso informato. (altro…)
Marina Saetta, è la ricercatrice padovana a cui è andato il prestigioso Presidential Award. La Saetta è il direttore della Clinica di pneumologia dell’Università di Padova e del Centro di assistenza e ricerca ad alta specializzazione di Asma bronchiale e Bpco, il primo tra i centri di eccellenza nel nostro Paese, in questo ambito. (altro…)
L’8 e il 9 ottobre, in 3.000 piazze italiane, 10.000 volontari distribuiranno 300.000 sacchetti di mele i cui proventi saranno devoluti alla ricerca per combattere la Sclerosi Multipla. (altro…)
La first lady russa Svetlana Medvedeva, è venuta in Lombardia e si è recata all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano) con un corteo di auto al seguito e una delegazione di circa 12-15 persone. (altro…)
Dal primo ottobre su Canale 5 alle ore 14.10 è tornato Amici, il noto talent show di Maria De Filippi ormai alla sua 11esima edizione. Il programma è partito con i 4 speciali di casting, dove si sono visti già i 330 aspiranti ritenuti idonei ad accedere al programma. (altro…)