Si tratta di 60 opere classiche che si dividono fra statue, vasi e rilievi, quelle che verranno esposte a Roma, presso la Galleria Borghese, così com’erano presenti nella Villa ai tempi del ‘600 e ‘700. (altro…)
Il famoso proverbio “mente sana in corpore sano” non sbaglia mai. Da una recente ricerca, pare infatti, che si sia scoperto che coloro che svolgono attività fisica hanno anche una maggiore memoria rispetto a chi non la svolge, ciò sarebbe dovuto ad una proteina capace di recare benefici alle cellule nervose. (altro…)
La dopamina, è uno dei principali neurotrasmettitori del cervello le cui disfunzioni sono alla base di molte malattie, tra cui anche il Parkinson, che si produce solo in presenza di un coenzima chiamato Plp. (altro…)
Stare seduti per troppo tempo, fa aumentare il rischio di vedersi ingrossare il sedere, a rivelarlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology – Cell Physiology, da cui emerge che la pressione che verrebbe esercitata sul lato B nello stare in posizione seduta o sdraiata favorirebbe la produzione di grasso fino al 50% in più. (altro…)