Spread the love

I tablet stanno riscuotendo un enorme successo, ma sembra che causino anche dolori a collo e spalle dovuti ad una postura errata. L’allarme è stato lanciato da una ricerca condotta presso l’Harvard School of Public Health e pubblicata su A Journal of Prevention, Assessment, and Rehabilitation, secondo cui questi dispositivi sono i più rischiosi rispetto ad altri.

Lo studio si è concentrato su due tipi diversi di tablet, l’iPad 2 e il Motorola Xoom, entrambi con i loro case originali riuscendo a far assumere al dispositivo angolazioni diverse.

Coloro che li hanno utilizzati sono stati 15, tutti esperti, testandoli in diverse configurazioni, partendo da quella ottenuta tenendo il tablet sulle ginocchia, passando alla minima angolazione, a quella su un tavolo con il massimo dell’apertura, utile quando per esempio si guarda un film.

Da qui, è emerso che confrontando l’uso tipico dei normali computer, con l’uso dei tablet, questi ultimi causano una maggiore torsione del collo e della testa. A sottolinearlo, è stato Jack Dennerlein, coordinatore dell’esperimento, mettendo in evidenza come questo possa causare lo sviluppo di alcune patologie.

Ebbene questi ricercatori, sono riusciti ad elaborare, anche una serie di suggerimenti efficaci per evitare problemi cervicali: consigliando di evitare la posizione sulle ginocchia, di variare la postura ogni 15 minuti, ecc.