Il sistema immunitario, sembra che riposi durante la notte. Infatti, nelle ore notturne, sarebbe meno attivo, facendo salire, pertanto, il rischio di contrarre infezioni e qualora queste, fossero già in atto, di aumentare addirittura il rischio di morte. Questo, perché, il riconoscimento dei patogeni avverrebbe più lentamente. (altro…)
Sono volate piogge di critiche per Belen Rodriguez, in riferimento alla sua iniziativa di ostentare, scendendo le scale dell’Ariston di Sanremo, il suo tatuaggio a forma di farfalla sull’inguine, e nel suscitare l’interrogativo, se indossasse o meno gli slip. Molte, dunque, le donne che hanno visto questo gesto come di cattivo gusto. (altro…)
Secondo una ricerca, condotta presso la University of California, San Francisco, le madri che soffrono di emicrania hanno 2 volte un rischio superiore rispetto alle altre che i loro bambini soffrano di coliche. (altro…)
Un gruppo di ricercatori italiani, coordinati da Riccardo Sarzani della Clinica di Medicina Interna dell’Università Politecnica delle Marche, è riuscito a scoprire che il cuore può essere considerato come una ‘macchina bruciagrassi‘: in quanto, sarebbe in grado di produrre due sostanze, ossia gli ormoni natriuretici ANP e BNP, capaci di bruciare appunto i grassi per produrre poi quello che è il calore corporeo. (altro…)