Il momento più importante per la nostra salute, è rappresentato dalla pausa pranzo, ossia quando interrompiamo le nostre attività lavorative per mangiare. Eppure sembrerebbe che questo momento così fatidico, sia uno dei più trascurati della giornata, a causa dei ritmi frenetici e dello stress lavorativo.
Sono, infatti, milioni, le persone che a pranzo si riducono a mangiare un boccone in fretta, in soli dieci minuti, al bar o davanti al computer.
Ci sono poi quelle, che saltano del tutto il pasto, mangiando appena una mela. Il nutrizionista Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerche dell’università di Milano, ha sottolineato come “La pausa pranzo sia un momento molto importante, perché, rappresenta il perno del ciclo fame-sazietà che deve essere per forza regolare e scadenzato, per evitare poi degli squilibri all’organismo, proprio come accade con il ciclo sonno-veglia”.
Per questo, come prima cosa, non bisogna mai saltare il pasto. I carboidrati poi, servono al cervello per funzionare, coloro che fanno pausa pranzo con una mela o un gelato, il pomeriggio avranno maggiore difficoltà a concentrarsi rischiando così la sera di abbuffarsi.
Da evitare assolutamente, dunque, di mangiare davanti al pc, magari continuando anche a lavorare.
Il pranzo è il pasto principale e pertanto, è fondamentale staccare la spina, rilassarsi, masticare bene e quindi no al pranzo davanti al computer, o al mangiare camminando o stando in piedi. E soprattutto, non facendolo di fretta.
E’ vietato, anche mangiare tramezzini, dolci o pizzette (al massimo farlo in piccole dosi), scegliere invece la dieta mediterranea, preferendo esercizi commerciali, che offrono pasti veloci ma nutrienti per la pausa pranzo. Il consiglio è quello di puntare su un bel piatto di pasta al sugo, al pesce, e poi un’insalata e una macedonia. L’importante, è mangiare con frequenza i carboidrati.
Se invece, pensiamo di portarci il pasto da casa, per risparmiare, valgono le stesse regole. Si ad un panino a base di insalata, formaggi, o prosciutto, o che contenga delle verdure, del pollo, tonno o salmone, o una bella insalata di riso, una frittatina di pasta, queste sono solo alcune delle tante idee fai da te.