Spread the love

Il suo nome è Biograph ed è l’ultimo innovativo macchinario diagnostico, in grado di eseguire contemporaneamente una risonanza magnetica ed una tomografia a emissione di positroni, conosciuta come Pet.

Ebbene, il primo istituto ad utilizzarla in Italia (ed il quarto in Europa) è la Fondazione Sdn di Napoli.

Il presidente Emanuele Nicolai ha voluto spiegare il modo come viene usata dicendo, che in un unico momento diagnostico è possibile eseguire una stadiazione completa del paziente oncologico, e di conoscere, pertanto, l’entità e la diffusione della malattia tumorale per valutare dal punto di vista prognostico ogni singolo tumore.

L’apparecchio genera delle immagini in alta definizione permettendo così di decidere meglio come intervenire dal punto di vista terapeutico.

All’inaugurazione era presente il sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale, che ha voluto sottolineare la necessità di investire nella ricerca onde evitare la fuga di cervelli all’estero.

Il Biograph, inoltre, può eseguire gli esami in soli 30 minuti facendo così risparmiare tempo e denaro.