Spread the love

Tornano anche quest’anno alcuni progetti del Comune di Napoli e Asl Napoli 1 per educare gli studenti alla corretta alimentazione ed al rispetto rigoroso dell’ambiente.

Grazie ad una conferenza stampa di presentazione si è avuta la possibilità di conoscere ‘lo snackometro‘, uno strumento per sapere come si posizionano da un punto di vista nutrizionale gli snack più comuni in commercio e quali sono i prodotti verso cui potersi orientare nella scelta delle merendine consigliando dunque quelle più sane.

Questo è ciò che si vuole proporre con lo snackometro, ovvero far conoscere quali merendine (circa sessanta su un campione di 365) non fanno male alla salute.

Il progetto, oltre alla tabella per analizzare l’apporto di zuccheri e calorie per ciascuna tipologia di snack, propone anche dei corsi di formazione per promuovere un’alimentazione che sia più sana ed un corretto stile di vita contro la sedentarietà.

Molte invece, sono del parere che sia ancora meglio consumare frutta e verdura.