Una delegazione della Ue della Commissione Petizioni viene in Italia per visitare da lunedì a mercoledì prossimo: Malagrotta, Monti dell’Ortaccio, Chiaiano, Acerra, nonché altri territori dimenticati, e abbandonati dalla legalità e istituzioni, tenuti sotto stretta osservazione dell’Europa e dalla Commissione, che in questa visita incontrerà le autorità di Roma e Napoli per le rispettive emergenze rifiuti.
Tale visita, farebbe seguito ad una trentina di petizioni arrivate presso la Commissione, tra cui una che risale al 2010 avente come oggetto la discarica più grande d’Europa, situata a Malagrotta, e tre del 2012 inerenti il sito che presumibilmente la sostituirà, Monti dell’Ortaccio, poi ci sarebbe anche una su Pian dell’Olmo a Fiumicino (indicata come definitiva, tra 3 anni) e l’impianto Ama di selezione e produzione CDR di via Salaria, al centro di grandi polemiche per i cattivi odori che vengono emanati da anni nelle zone di Fidene, Serpentara, Tufello, Nuovo Salario e Val Melaina.
Martedì il gruppo di delegati del parlamento europeo prenderà parte all’incontro che si terrà con il commissario straordinario all’emergenza rifiuti di Roma Goffredo Sottile e in serata a Napoli per un incontro con le istituzioni campane.
La Presidente della Commissione, Erminia Mazzoni (Pdl/PPE) da parte sua lamenta invece, di essere stata esclusa da questa missione, e sostituita dal socialista olandese Judith Merkies, la decisione ha portato a delegare un parlamentare Ue di un altro stato e non italiano, per una questione di imparzialità.