Belen Rodriguez fa il suo ritorno in tv da sabato 13 gennaio in prima serata su Canale 5 nel programma Italia’s got talent.
Questa volta Belen è in stato interessante, ricordiamo che aspetta un bambino dal suo compagno Stefano De Martino.
Parlando della gravidanza, la Rodriguez racconta al settimanale Chi: “E’ una sensazione strana fisicamente mi sento più gonfia, faccio più fatica a stare in piedi per tanto tempo mentre dal punto di vista emotivo mi commuovo molto più facilmente: mi capiterà spesso vedendo le esibizioni dei nostri concorrenti e sarà peggio con il passare del tempo (ride, ndB)”.
Elogia poi il suo “partner” nello show, Simone Annicchiarico dicendo di lui: “Non ci sono difetti. Lui è un partner favoloso, intelligentissimo, coltissimo, sempre di buon umore, non si prende mai sul serio, non ha niente di negativo. E’ come un fratello. Forse l’unico appunto è che improvvisa e non impara mai il copione ma è meglio così“.
E parlando di Maria De Filippi e di quanto accaduto durante la passata edizione di Amici, dello scandalo scoppiato, dopo che Stefano aveva lasciato Emma Marrone per mettersi con lei; Belen dice: “Fra poco partorisco e ancora si parla di quella storia? Premetto che devo solo ringraziare Maria perché, da quando la conosco, oltre ad avermi insegnato tante cose, mi ha dato l’opportunità di lavorare con due mostri sacri come lei e Gerry Scotti e di farmi andare in onda in prima serata su Canale 5. E poi mi ha scelta dopo Geppi Cucciari, quindi si è presa un bel rischio perché non era facile. Ad Amici posso soltanto dire che ha dimostrato la sua maturità, la sua intelligenza e la sua professionalità“.
E parlando ancora della gravidanza dice: “Mi piace avere il pancione perché dentro c’è mio figlio e mi sento di proteggerlo ma di certo non mi trovo così sexy. Non mi stanno più i vestiti e mi muovo in modo maldestro anche se molti mi vedono più bella così piuttosto che nuda con un perizoma!“.
Accanto a Maria, in veste di giudice, ci saranno ancora una volta Gerry Scotti e Rudy Zerbi. Nove, gli appuntamenti in tutto: le prime sei saranno dedicate ai casting, le successive due alle semifinali, mentre l’ultima, in diretta, ospiterà la finalissima.
Anche in questa quarta edizione del programma per i concorrenti, non ci sarà alcun limite di età, provenienza o disciplina. Ci saranno però delle novità, una tra queste, riguarda le prove fatte in esterna, i giudici saranno chiamati a valutare anche quelle.
Ecco una ricetta light dopo i bagordi natalizi: risotto con i carciofi. È un piatto leggero e gustoso, e inoltre i carciofi sono un alimento tonico e digestivo, contengono molto ferro e aiutano ad abbassare il livello di colesterolo cattivo.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
I bambini imparano la lingua che parleranno, già quando sono nella pancia della mamma. E’ il risultato di uno studio condotto dall’Università di Washington ad opera di Patricia Kuhl.
Lo studio ha dimostrato che i bambini nati da poche ore sono già in grado di distinguere i suoni diversi da quelli uditi durante la gestazione.
I meccanismi cerebrali e sensoriali si sviluppano infatti alla trentesima settimana e, secondo lo studio, le ultime dieci settimane di gestazione servono al feto ad ascoltare la lingua che parla la mamma.
Lo studio americano è stato condotto su 40 neonati, nati 30 ore prima, ai quali sono stati fatti ascoltare i suoni vocali della loro lingua madre e di un’altra lingua straniera. Il loro interesse è stato valutato attraverso un ciuccio particolare collegato ad un computer ed è risultato che i bimbi succhiavano di più quando ascoltavano una lingua straniera.
Lo studio è finalizzato a scoprire perché i bimbi da piccoli assorbono come spugne e poi ad un tratto il meccanismo si blocca.
Un passo importante dunque per le future mamme è quello di iniziare a parlare ai propri piccoli quando sono ancora nella pancia, per favorire in loro uno sviluppo precoce del linguaggio.
E’ dal 1990 che non accadeva che un giocatore inglese professionista facesse outing sulla propria omosessualità. (altro…)
Che il 2012 non sia stato un anno semplice per gli italiani è immaginabile. Sono stati tanti, troppi, i fattori che hanno minato la felicità degli italiani, dalla disoccupazione al la crisi economica, dalle tasse all’ansia per il futuro. Tutto ciò è stato confermato dal social network Twitter, che ha analizzato l’inclinazione degli italiani in base ai tweet inviati.
Ebbene, la felicità dei cittadini del Bel Paese non è andata, nel 2012, oltre il 45,6%; tristezza e ira, invece, emergono nel 54,4% dei messaggi. Il giorno più felice è stato il 16 maggio, non solo perché si è celebrata la giornata nazionale contro l’omofobia ma anche perché è venuto fuori lo scandalo che ha coinvolto Umberto Bossi.
Il 2013 parte male per tanti lavoratori dell’ospedale San Raffaele di Milano, che ha deciso di tagliare i loro stipendi e pasti notte. (altro…)