Si chiama Luca Parmitano, ha 36 anni ed è siciliano. E’ il primo italiano scelto dalla Nasa per far parte del prossimo equipaggio della Stazione spaziale internazionale (Iss) che compiranno una passeggiata cosmica. (altro…)
E alla fine ce la fa! L’avvocato, alias Tiziana Stefanelli, ha vinto Masterchef 2 sbaraglia la concorrenza di quello che sembrava il favorito, l’estroso copywriter Maurizio Rosazza Prin in una lotta all’ultimo fornello senza esclusione di colpi: perché i piatti che i due concorrenti cucinano, il loro menu personale, sono da ristorante d’alta classe.
Un Maurizio che forse vuole osare troppo e la cui creatività non ha la meglio sulla furbizia e forza di volontà di Tiziana, ribattezzata ben presto la “cattiva” per i suoi modi bruschi e non sempre convenzionali. Basti ricordare l’ “oilgate”, l’episodio – così ribattezzato ben presto su Twitter dal popolo della rete – in cui l’avvocato a tempo ormai scaduto ha aggiunto ancora un po’ d’olio al suo piatto. La gente non dimentica e in molti ancora ricordano quella scorrettezza che non è stata sanzionata tra il malumore generale.
Eppure Tiziana alla fine conquista gli implacabili giudici, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, tre tipi che non le mandano certo a dire e che a fine programma sono davvero combattuti sulla scelta del vincitore.
Non hanno, invece, dubbi sul terzo classificato, Andrea Marconetti, eliminato proprio dall’avvocato nell’Invention Race, a causa di un “torrone sbagliato”. Tradito da un dolce, al programmatore informatico non rimane che dire addio alla finale con la consolazione dei complimenti dei tre chef che pronosticano per lui un futuro in cucina.
Con l’assegno di 100.000 euro consegnato alla vincitrice e i festeggiamenti di rito cala, dunque, il sipariosulla seconda edizione di Masterchef. Poco importa: sono già iniziate le selezioni per la terza!
Ultimo giorno questo e poi ci sarà il silenzio. Giornata piena di appuntamenti per i leader politici. (altro…)
Amedeo Modigliani con le sue 15 opere, Chaim Soutine con le sue 19 opere, sono presenti insieme ad Andre’ Derain, Maurice de Vlamink e altri artisti di diversi Stati nella prestigiosa collezione Netter, esposta per la prima volta in Italia, dal 21 febbraio all’ 8 settembre presso il Palazzo Reale di Milano. (altro…)
Tra i concorrenti della nuova edizione spagnola del Grande Fratello, partita lo scorso 11 febbraio, c’è anche una ragazza che è sopravvissuta al naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio 2012 nelle vicinanze dell’isola del Giglio e che è costato la vita a ben 32 persone, tragedia per la quale non è stata ancora stata fatta giustizia. (altro…)