La prima votazione si è chiusa con una fumata nera. I 115 cardinali elettori riuniti in Conclave nella Cappella Sistina non sono riusciti a trovare un accordo: non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi dei voti necessari perché venga eletto il nuovo Papa, successore di Benedetto XVI.
I cardinali in veste rossa, rocchetto, mozzetta e berretto, sono partiti alle 16.30 dalla Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano e in processione si sono avviati alla Cappella Sistina al canto delle Litanie dei Santi. Inchinati davanti all’altare, dopo il canto del «Veni Creator», hanno pronunciato il giuramento prescritto a cui poi è seguito l’«extra omnes», cioè il fuori tutti di monsignor Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche pontifice.
I 115 porporati sono così rimasti soli e rimarranno nel Conclave fino all’elezione del nuovo Papa, fin quando quindi dal comignolo posto sopra la Cappella Sistina non uscirà la fumata bianca che tutti attendono.
Mercoledì mattina il Conclave riprenderà, ci saranno due nuove votazioni e in caso di fumata nera ne seguiranno altre due nel pomeriggio.
La Protezione civile della Campania, con a capo l’assessore Edoardo Cosenza, ha annunciato che è in arrivo una nuova ondata di perturbazioni, con forti piogge e temporali, già dalle prossime ore e che perdurerà fino ad almeno giovedì. (altro…)
Arrivano gli arrabbiati pennuti di Angry Birds: così dopo le diverse versioni del videogioco e i divertenti spin-off in forma di gadget o di giocattoli, l’azienda finlandese Rovio si accinge alla programmazione dei cartoni animati. (altro…)
Il 12 marzo 2013, a distanza di 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, Poste Italiane emetterà un francobollo da 70 centesimi a lui dedicato. Realizzato da Gaetano Ieluzzo, raffigura il poeta nella lettura di un libro, affiancato da “GABRIELE D’ANNUNZIO 1863-1938“. Il francobollo ha una tiratura di 2.800.000 esemplari, divisi in centomila foglietti da ventotto esemplari ciascuno. (altro…)
L’inquinamento fa molto male alla pelle dei bambini. A sostenerlo è la Federazione italiana medici pediatri (Fimp). Negli ultimi vent’anni infatti, pare che siano triplicate le patologie dermatologiche nei più piccoli, in coloro al di sotto dei 5 anni, e che la patologia più diffusa sia la dermatite atopica, la quale colpisce il 43% dei bimbi in tale fascia di età. (altro…)
Silvio Berlusconi deve rimanere anche oggi in ospedale: la conferma arriva dal medico che lo segue al San Raffaele. Il dott. Alberto Zangrillo, spiega dunque “Oggi rimane ancora ricoverato. Effettueremo gli accertamenti previsti, tra cui quello sulla funzionalità dell’albero coronarico. Le sue condizioni sono stazionarie, ma non critiche. Non ci preoccupano“. (altro…)
Il 66esimo Festival di Cannes, che si terrà dal 15 al 26 maggio, aprirà con il film Il grande Gatsby, diretto dall’australiano Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio. (altro…)