Una 26enne boliviana è stata stuprata nel weekend dal suo coinquilino in un appartamento in via Gallarate a Milano.
L’uomo, un 30enne suo connazionale ospite da un paio di mesi, era tornato a casa ubriaco e da subito ha iniziato a rivolgere apprezzamenti pesanti alla ragazza che ha provato a respingerlo chiudendosi in camera, ma a nulla è servito il suo tentativo di salvarsi. Il coinquilino ha iniziato a menare calci e pugni, sfondando la porta e consumando la violenza, minacciando la vittima di non denunciarlo.
La ragazza si è fatta raggiungere da un’amica e si è allontanata con una scusa , chiamando il 113.
La polizia, accorsa sul posto, ha poi trovato l’uomo in un campo da basket vicino all’abitazione e l’ha arrestato per violenza sessuale: inoltre, è sotto indagine per minacce aggravate.
Disagi e tanta paura per i passeggeri che questa mattina si trovavano nella metro B di Roma. A causa di una valigia sospetta, che è stata abbandonata nei pressi della fermata del Colosseo, le forze dell’ordine hanno ordinato subito la chiusura immediata della stazione; decisione che ha causato il fermo del traffico dei treni e conseguenti problemi alla circolazione ferroviaria. (altro…)
La maturità del 2013, prende il via il 19 giugno. Sono circa 500 mila gli studenti che devono affrontarla. Le prove scritte dell’esame di stato partiranno mercoledì (prima prova) e giovedì 20 giugno (seconda prova). Lunedì 24 giugno invece, ci sarà la terza prova.
Gli orali termineranno per la metà di luglio. Ma anche quest’anno, per garantire la massima segretezza sulle tracce sarà usato il ‘plico telematico’. I titoli delle prove scritte saranno criptati e trasmessi in via telematica.
Ma intanto, è già partito il tototema, che impazza in rete. Per il tema che prevede l’analisi di testo, ci sono tra gli autori, in pole position: Ungaretti, Svevo, Pirandello e Quasimodo. Per il tema, invece, di attualità, si parla invece, di crisi economica, sviluppo sostenibile, di internet e della difficile condizione femminile.
Le commissioni d’esame, saranno composte da tre membri interni e tre esterni. Sono state pubblicate sul sito del ministero: gli studenti hanno già potuto verificare on line i nomi, data di nascita e scuola di provenienza dei docenti che li interrogheranno.
Infine, la vera novità di quest’anno è il “bonus maturità”. Con il nuovo Decreto, che sostituisce quello emanato il 24 aprile scorso, il bonus (fino a 10 punti) sarà attribuito ai candidati che avranno ottenuto un voto almeno pari a 80/100 e non inferiore all’80° percentile della distribuzione dei voti della propria commissione d’esame nell’anno scolastico in corso.
Gli studenti più bravi, che riusciranno ad ottenere 110 e lode saranno inseriti nell’Albo nazionale delle eccellenze e potranno godere anche di facilitazioni da parte di alcune università e borse di studio. Coloro, invece, che vorranno iscriversi a medicina o architettura ovvero a facoltà a numero chiuso, avranno tempo fino a settembre per prepararsi ai test.
E’ un vero trionfo per Emma agli Mtv Awards che si sono tenuti in piazza Michelangelo a Firenze. (altro…)
Scade oggi il termine per pagare l’acconto Imu sulle seconde case, sugli immobili extralusso e sui vari immobili commerciali e industriali. La tassa sull’abitazione principale e su terreni e fabbricati agricoli è stata sospesa, ma così non è per gli altri immobili soggetti a imposta. (altro…)
I temi caldi che le grandi Potenze, affronteranno durante il G8 che si tiene in Irlanda del Nord a Lough Erne saranno: l’emergenza lavoro giovanile, la lotta all’evasione e all’elusione fiscale, poi ancora la tensione in Siria.
Un invito è arrivato anche da Papa Francesco, che ha scritto al ‘padrone di casa’, il premier britannico David Cameron, “auspicando” chiedendo un contributo del summit per un “cessate il fuoco” e per portare tutte le parti al tavolo dei negoziati.
E’ anche atteso un faccia a faccia tra Barack Obama e Vladimir Putin. Il presidente statunitense come dichiarato giorni fa, sarebbe convinto del superamento della ‘linea rossa’, cioè l’uso delle armi chimiche da parte del regime, e per questo sarebbe pronto ad armare i ribelli, e quello russo, alleato di Bashar al-Assad: niente armi “a chi mangia le viscere dei suoi nemici”.
L’Italia spera nella lotta alla disoccupazione giovanile, e il nostro presidente del Consiglio Enrico Letta ha chiesto con forza che divenga parte integrante del comunicato finale del vertice.
Per questo, oggi a Lough Erne Letta cercherà l’appoggio di Obama, attento a quanto sta avvenendo in Europa e da sempre poco convinto della via ultrarigorista preferita dalla Germania di Angela Merkel.
Letta, incontra per la prima volta il presidente Obama, ed è di comune accordo anche con il presidente francese Francois Hollande, che ha già annunciato di volere dal G8 “un segnale forte su crescita e occupazione”.
Un nuovo gene, dal nome THOC2, è stato scoperto dai ricercatori della Città della Salute e della Scienza di Torino, che se mutato è responsabile del ritardo mentale e atassia. (altro…)