Dopo ben 16 anni di attività insieme, le sorelle del pop Paola&Chiara hanno deciso di separarsi. Tra loro non c’è stato alcun diverbio, le due cantanti hanno semplicemente progetti personali diversi. Una decisione, la loro presa in tutta tranquillità, dopo “Giungla”, l’ultimo cd. Le due cantanti, dalla vittoria di Sanremo nel 1997 sino ad oggi hanno proposto brani come “Vamos a Bailar“, “Festival“, “A Modo mio” e “Viva el Amor!” che hanno riscosso un discreto successo. (altro…)
Nella capitale, tra circa dieci giorni partono i lavori di restauro del Colosseo, finanziati dal gruppo Tod’s di Diego Della Valle.
Questo è quanto è scritto nel ‘progetto di limitazione del traffico su via dei Fori Imperiali e di valorizzazione dell’area archeologica‘.
Tale progetto di limitazione del traffico è stato illustrato ieri dal sindaco di Roma Ignazio Marino che ha annunciato: ”Oggi Roma Capitale consegna le aree adiacenti al Colosseo alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma’‘.
Secondo un accertamento fatto da Legambiente che ha consegnato alcuni giorni fa i premi per la 20.ma edizione dei Comuni Ricicloni, sembrerebbe che le città del Sud siano più virtuose di quelle del Centro. (altro…)
Accade spesso di sottovalutare l’esposizione ai raggi solari, oppure che si sbagli il tipo di protezione. Ecco allora che la nostra pelle viene danneggiata da eritemi ed arrossamenti, con o senza vescicole. Le scottature da sole, però possono essere curate anche con rimedi naturali che sono lenitivi, economici ed efficaci. Vediamo allora quali sono i più comuni:
– Aloe vera: è un gel emolliente e cicatrizzante, che possiamo anche ricavare noi stessi dalla pianta, se la coltiviamo sul balcone. Si può applicare sulle aree colpite, spalmandolo più volte al giorno. – Olio di cocco: è reperibile nelle erboristerie. Deve essere applicato con l’aiuto di dischetti di cotone. – Yogurt: il consiglio, è di scegliere quello bianco naturale. Una volta applicato, agisce sulla pelle con un’azione rinfrescante ed idratante. – Tè verde o camomilla: mettere in infusione alcune bustine e lasciarle poi raffreddare. Quando saranno pronte si potranno adagiare sulle scottature. – Cetriolo: è un ortaggio, con proprietà lenitive. Basta applicare qualche fettina di cetriolo sulle zone scottate, o frullarne la polpa e raccoglierne il succo tramite un colino. Dopodiché potrà essere applicato su viso e corpo con dei dischetti di cotone. – Patate (e acqua di bollitura): basterà applicare una fetta molto sottile di questo ortaggio (crudo per 15 min.) per beneficiare della sua azione rinfrescante, oppure, se verrà cotto, adoperare l’acqua di bollitura per fare degli impacchi.
Altro consiglio, è quello di idratare sempre la pelle per prevenire le scottature. Come? Bevendo molta acqua, prima, durante e dopo ogni esposizione solare, attenzione però, che non sia fredda. Inoltre, è raccomandabile, mangiare molta frutta e verdura scegliendo soprattutto quelle che sono ricche di bioflavonoidi (albicocche, peperoni, carote, ecc).
Infine, proteggere il viso con un cappello, servirà anche a proteggerlo da un invecchiamento precoce.
Ecco un modo molto semplice ed economico, perchè non richiede particolari prodotti e arnesi, per pulire le vostre tende da sole da esterno, che spesso si sporcano a causa dello smog e della polvere. (altro…)
Un nuovo accordo di distribuzione per la maison fiorentina Ermanno Scervino, che dalla primavera-estate 2014 svilupperà il retail in Giappone con Coronet Corporation, controllata di Itochu. Si parte con un flagship store a Ginza. (altro…)