Dai primi rilievi che sono stati fatti sulle dinamiche dell’incidente ferroviario avvenuto in Spagna, emergerebbe che il sistema di allarme per segnalare l’eccessiva velocità nella curva avrebbe funzionato. Il sistema, avrebbe, pertanto segnalato al conducente, con segnale acustico e visivo, che la velocità era superiore a quella prevista in quel tratto. (altro…)
Richard Gere mette in vendita la sua villa negli Hamptons newyorchesi per 65 milioni di dollari. A riferirlo è il sito ‘immobiliare.it‘. (altro…)
Secondo uno studio condotto dall’Università Svizzera di Basilea, che associa i disturbi del sonno e le fasi lunari, la Luna piena influenzerebbe negativamente il sonno, incidendo, pertanto, sul nostro orologio biologico finendo per ridurre di circa 20 minuti il nostro riposo. (altro…)
Jessica Mazzoli vuole trascinare Morgan in tribunale. Il cantante rischia di perdere l’affido della loro figlia. La Mazzoli non tollera più le continue assenze di Morgan nei confronti della piccola Lara. (altro…)
Natalie Portman ha deciso di darsi alla regia. L’attrice sarà dietro la macchina da presa per girare il film tratto dal libro A Tale Of Love And Darkness, un’autobiografia dello scrittore israeliano Amos Oz, le cui riprese inizieranno il prossimo anno. (altro…)
Il sindaco di Milano all’incontro di ieri avvenuto a Palazzo Marino con il nuovo Consiglio Direttivo della Camera Nazionale della Moda Italiana a cui hanno partecipato anche Mario Boselli, Presidente della Camera della Moda, il Vice Presidente Vicario Patrizio Bertelli e i Vice Presidenti Angela Missoni e Ermenegildo Zegna, ha sottolineato che “Milano e la moda sono legate indissolubilmente e il nostro impegno è quello di valorizzare sempre più questo aspetto. Milano nei prossimi anni sarà al centro dell’attenzione internazionale, innanzitutto grazie ad un evento straordinario come Expo, e il mondo della moda, che somma talento, tradizione e innovazione ad una solida realtà imprenditoriale, sarà con noi in prima fila per rendere la città sempre più attrattiva”.
Alla tavola rotonda con Giuliano Pisapia, erano presenti anche i consiglieri Giovanna Gentile Ferravamo, Stefano Sassi, Lavinia Biagiotti Cigna, Carlo Capasa, Patrizio Di Marco, Jacopo Etro, Massimo Ferretti, Renzo Rosso e Carla Sozzani, il Presidente Onorario Beppe Modenese e l’Assessore alla Moda Cristina Tajani.
Pace dunque fatta tra il capoluogo lombardo e l’industria italiana della moda dopo il caso Dolce&Gabbana, sebbene tale questione non sia stata affatto toccata.
La città di Milano, ha deciso di consacrare alla moda un tris di luoghi simbolo. La Scala ospiterà infatti tutti gli stilisti per la prima volta in assoluto, in occasione della serata inaugurale, la Galleria sarà la location di Unica, e le sfilate saranno invece al Castello. Inoltre, a Palazzo Reale e Palazzo Morando si terranno diversi eventi. Infine, al Padiglione Italia, ci sarà un piano di comunicazione in vista del prossimo Expo.