A Seniga, in provincia di Brescia, è divampato un incendio in una casa di riposo. Per fortuna, però, i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere l’incendio e stanno ora valutando alle possibili cause che lo hanno generato. Inoltre, valutano anche lo stato di agibilità della struttura.
Intanto, in via precauzionale, la casa per anziani è stata fatta evacuare, ed una cinquantina di ospiti a causa del fumo hanno abbandonato le loro stanze.
Non ci sono feriti, ma un operatore della struttura ha avuto bisogno di assistenza medica causata da intossicazione da fumo. Il 118 è giunto sul posto per prestargli il dovuto soccorso.
In tarda serata, assisteremo ad una finale di altissimo livello che si disputerà sulla terra rossa di Cincinnati, dove si affronteranno la numero 1 e la numero 2 del tennis mondiale, Serena Williams e Victoria Azarenka.
Sì, perché, la 31enne americana con un doppio 7-5, ha superato la n. 5 del ranking, ovvero la cinese Li Na, che non aveva giocato ai quarti a causa del ritiro della n. 4, Agnieszka Radwanska, rientrata in Polonia per motivi familiari.
Infatti, la bielorussa ha necessitato di un set in più, per battere, con il punteggio di 4-6 6-2 6-3, la serba Jelena Jankovic, n. 15, che nei quarti aveva eliminato l’ultima azzurra in gara, ovvero Roberta Vinci, n. 12.
Ora la Williams punta al 55° titolo in carriera, mentre la Azarenka al 17°. Quest’anno, la prima si è aggiudicata il Roland Garros, mentre la seconda gli Open d’Australia, sebbene i tornei aggiudicati nel corso di quest’anno siano di otto e di due.
La showgirl Raffaella Fico, presenta la sua bambina Pia, al settimanale Gente che riporta gli scatti della mamma e della bambina insieme. La piccola, la cui somiglianza è palese con SuperMario, viene mostrata con un nuovo look. (altro…)
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of Michigan Medical School, una donna su cinque sottovaluta il rischio di poter essere colpita da un tumore al seno. (altro…)
Silvio Berlusconi ieri sera si è rivolto ai militanti di Bellaria che stavano raccogliendo firme ‘pro Silvio’ in un gazebo allestito sulla riviera riminese, dicendo loro “Farò fino all’ultimo l’interesse del mio Paese e degli italiani. Andate avanti con coraggio, io resisto. Non vi farò fare assolutamente brutte figure. Prepariamoci al meglio” (altro…)
Dopo quasi 16 anni dalla morte della principessa Diana, avvenuta a Parigi, la notte del 31 agosto 1997, Scotland Yard sta valutando nuove informazioni ricevute da fonti militari, sull’incidente in cui hanno perso la vita lei e il suo compagno Dodi Al-Fayed. Indizi che potrebbero essere rilevanti e credibili. (altro…)