Molto presto, la vita si allungherà di almeno il 20% in più. Secondo una nuova ricerca infatti, modificando un gene, la nostra vita potrebbe allungarsi addirittura fino a 100 anni e superarli. A pensarla così sono i ricercatori del National Institutes of Healt (Usa), che hanno condotto un esperimento sui topi, scoprendo che a rendere possibile questo, sarebbe un piccolo gene chiamato mTor che si aziona in modo diverso nei confronti di ogni singolo organo.
Ad illustrare tale studio, è stata la rivista internazionale Cell Reports. Che parla di una modifica genetica della proteina mTOR che ha portato i topi ad avere una memoria maggiore rispetto alla norma, rilevando anche un miglioramento a livello muscolare.
Tale proteina, viene attivata dagli amminoacidi, dal glucosio e dall’insulina, nonché da altri ormoni che regolano il metabolismo. In futuro, di certo si farà anche qualche esperimento sull’uomo.
Whatsapp propone un nuovo update per coloro che lo utilizzano. Da oggi, infatti, si potrà giocare con il video editing. Attraverso un’opzione sarà possibile modificare i video realizzati per poi inviarli ad un altro utente dei contatti. (altro…)
Papa Francesco, durante il suo Angelus da Piazza San Pietro, di questa mattina, ha lanciato un appello molto forte e toccante contro la guerra in Siria. (altro…)
Un allarme radiazioni arriva dalla centrale giapponese di Fukushima. Il livello di esse alla base di uno dei serbatoi che contiene acqua contaminata sarebbe aumentato di ben 18 volte rispetto al 22 agosto. Ad annunciarlo è la stessa Tepco, la società che gestisce la centrale nucleare che è stata danneggiata dal terremoto e dallo tsunami del 2011. (altro…)
La Procura di Brescia ha aperto un fascicolo sulla 28enne brasiliana, trovata morta venerdì nel tardo pomeriggio nel corridoio dell’ufficio dove lavorava, a Gambara. (altro…)
A Morcone, cittadina campana della provincia di Benevento, si è tenuto dal 26 al 30 agosto, il “Trosi Festival“, sotto la direzione artistica di Antonio Parciasepe e quella musicale di Carmen Rizzello, dedicato al grande attore e regista Massimo Troisi. (altro…)