Dietro l’uccisione di Marilia Rodrigues Martins, la 29enne brasiliana trovata morta nel suo ufficio di Gambara, in provincia di Brescia potrebbe esserci un tradimento, oltre che un figlio inatteso, e la paura delle ripercussioni sulla propria vita coniugale. Gli investigatori, infatti sarebbero convinti che l’assassino sia Claudio Grigoletto, 32 anni, titolare dell’Alpi Aviation do Brasil, società per la quale lavorava Marilia, e che tra i due ci fosse una relazione.
Inoltre, sostengono che il figlio che lei aspettava potesse essere di lui. Grigoletto è sposato e ha due figlie, e pertanto questa gravidanza avrebbe potuto creargli dei problemi. Diventando pertanto il movente del delitto.
A pensarla così, è il procuratore capo di Brescia Fabio Salomone, secondo il quale l’uomo “aveva la necessità di eliminare quel problema rappresentato dal fatto di essere il padre del bambino che la brasiliana aspettava”.
Grigoletto, è stato anche l’ultimo ad aver sentito la giovane al telefono.
In una sintesi, delle motivazioni depositate oggi dai giudici, relativamente alla sentenza del processo Cucchi, la terza corte d’Assise di Roma ha condannato 6 medici (5 per omicidio e uno per falso), sostenendo che il giovane è morto per malnutrizione, allineandosi a quelle che sono le conclusioni delle perizie mediche. (altro…)
La Microsoft, ha pensato di acquistare i cellulari Nokia ed il marchio Lumia per un prezzo complessivo di 5,44 miliardi di euro. A comunicarlo, sono state le due aziende con una nota. Redmond acquisirà, pertanto, tutte le attività di ‘devices e service’ della Nokia, oltre alla licenza per i brevetti e l’uso dei servizi mappe. (altro…)
L’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati (Unhcr) ha lanciato un allarme alla comunità internazionale “In Siria c’è un’emorragia di donne, bambini e uomini che attraversano la frontiera spesso con nient’altro che i vestiti sulle loro spalle”, solo al 3 settembre 2012 i profughi siriani erano 230.671, e dal marzo 2011, sono due milioni i siriani che sono fuggiti all’estero dall’inizio del conflitto, ai quali si aggiungono i quattro milioni e 250mila sfollati all’interno del Paese. (altro…)
Confindustria e sindacati hanno siglato un accordo per la crescita del Paese e l’uscita dalla crisi economica. Ad annunciarlo, il presidente di Confindustria Squinzi e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil durante la festa nazionale del PD. (altro…)
In Emilia Romagna, un allevatore di Mordano, è risultato positivo al virus dell’influenza aviaria H7N7. L’uomo, esposto per motivi professionali agli animali malati dell’allevamento si è infettato riportando la congiuntivite. Intanto, si teme un altro caso nello stesso allevamento. (altro…)