La Nasa alle 5.27 di questa mattina, ha lanciato nello spazio da Wallops Island, in Virginia, (dove nel dicembre del 1964 partì il primo San Marco, e l’Italia fu la terza nazione al mondo a mandare un orbita un satellite), una sonda senza equipaggio, ma con a bordo il nuovo esploratore robotico, allo scopo, di scoprire i raggi crepuscolari visualizzati intorno alla Luna e l’atmosfera del satellite naturale della Terra.
Tale missione denominata Ladee, acronimo del Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer,
vuole dunque svelare alcuni misteri legati alla Luna. Anche, perché, quando la luce del Sole risplende su di essa, le radiazioni Uv rendono elettrico il terriccio non protetto facendo, salire verso l’alto i granelli di polvere lunare, che a loro volta incontrano i gas che sono già presenti. Ecco dunque, spiegato il perché dei raggi crepuscolari, che sono visti dagli astronauti.