Spread the love

Secondo Excelsior-Unioncamere, le lauree più richieste dalle aziende che intendono assumere quest’anno, sono quelle di economia, ingegneria e medicina. Per coloro che hanno questi titoli, le opportunità lavorative sarebbero il 60% in più del totale.

In sostanza, su 367mila assunzioni non stagionali previste dalle imprese, anche in questo periodo di crisi, 58mila sarebbero riservate ai laureati, 160mila ai diplomati, in crescita dell’1,4% e del 2,6% rispetto al 2012.

Tra i laureati, i più richiesti sono coloro che hanno scelto un indirizzo economico (17.040 assunzioni, ovvero il 29.2% di tutti i laureati ricercati dalle imprese), a seguire, troviamo gli ingegneri elettronici e dell’informazione (con 7600 assunzioni, in pratica il 13% dei lavoratori con laurea) ed infine coloro che hanno un titolo di studio sanitario e paramedico (4790 assunzioni, l’8.2%).

E relativamente ai diplomati, l’indirizzo più richiesto è quello amministrativo e commerciale con 37640 assunzioni, seguito da quello meccanico con 14890 assunzioni e da quello turistico-alberghiero con 10870 richieste di lavoro.