La Fiera Milano ha pensato di rivoluzionare Macef, il salone storico che ormai conta 50 anni e che è in corso a Rho Pero da ieri e che rimarrà aperto sino a domenica. Uno spazio dedicato alla casa e al vivere.
Un appuntamento che negli ultimi 10 anni ha riscosso un enorme successo portando grandi guadagni a tutto il settore e che ora invece per certi versi, volge al termine. Sì, perché, Enrico Pazzali, Ceo della Fiera, con un intenso lavoro strategico, di progettazione e di marketing, darà il via da gennaio, ad un nuovo salone che si chiamerà HoMi, ovvero Home Milano, dove sono previste dieci aree espositive, dall’oggettistica al giardinaggio, ma anche gioielli, area giochi per i bimbi, wellness e ristorazione, ecc. e che espatrierà anche all’estero raggiungendo città come New York, Mosca e Singapore sotto la direzione della Fiera di Milano, Etienne Cochet, e dell’ideatore di Maison & Objec.
Dal nome scelto, si capisce che tale parola inglese vuole rappresentare appunto una casa unita. I buyer registrati a questa edizione di Macef sono stati oltre 8mila, mentre gli espositori circa 1.300 (e il 18% di loro proviene da paesi stranieri).