Rocco Papaleo ha voluto sperimentare ancora una volta la regia. Così, dopo il grande successo ottenuto con “Basilicata Coast to Coast”, ha diretto il film “Una piccola impresa meridionale”, una pellicola corale in cui troviamo attori come Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova e Sarah Felberbaum, in uscita al cinema il prossimo 17 ottobre. (altro…)
Il premier Letta ha partecipato a Mestre, assieme al presidente dell’Europarlamento Schulz, al Festival delle idee di Repubblica annunciando la sua intenzione di abolire la legge Bossi-Fini perché ritiene sbagliato il reato di clandestinità. Enrico Letta ha aggiunto, che nei giorni successivi al naufragio di Lampedusa è partita l’idea di “costituire una missione militare umanitaria italiana navale e aerea che possa rendere il Mediterraneo un mare più sicuro”, e che sarà operativa da domani.
Infatti, scenderanno in campo unità navali e aree, il cui costo sarà elevato, e pertanto si chiede un contributo dell’Europa, per il Frontex e per discutere del regolamento di Dublino.
Intanto nel Canale di Sicilia, nelle ultime ore, dopo il secondo tragico naufragio avvenuto ad appena dieci giorni dall’altro, sono stati messi in salvo oltre 430 migranti.
E’ stato arrestato l’uomo che 22 anni fa stuprò e violentò una bimba di soli 4 anni, il cui corpicino, mal nutrito e senza vita fu trovato in un piccolo frigo portatile il 23 luglio del 1921 a Manhattan, nei pressi della Herry Hudson Parlway. (altro…)
Di auto elettriche per il 2020 si stima che ne potrebbero circolare nel mondo oltre 2 milioni, rispetto alle attuali 150mila. In Asia ad esempio la crescita dovrebbe essere maggiore, a causa dei problemi di inquinamento delle città. Il boom di vendite, avvenire soprattutto nel prossimo decennio. (altro…)
Per tutti coloro che amano la tecnologia e il web è tornato anche quest’anno a Pisa un importante evento: l’Internet Festival con la presentazione di 150 eventi per le piazze della città. (altro…)
La fibrosi cistica, è una malattia invisibile ma non invincibile. In Italia, sono circa 2,5 milioni gli italiani portatori sani, ovvero una persona su 25, anche se sono pochi a sapere che corrono il rischio di diventare possibili genitori di un figlio che ne è affetto. (altro…)