Il trittico di Francis Bacon dal titolo ‘Three Studies of Lucian Freud’ è riuscito a battere ‘L’urlo’ di Edward Munch, venduto lo scorso anno per 119,9 milioni di dollari. Il dipinto di Bacon è stato acquistato a New York, nel corso di un’asta di Christie’s, per la modica cifra di 142,4 milioni di dollari, divenendo così il quadro più pagato della storia.
Numerosi i collezionisti che hanno fatto a gara per aggiudicarselo. Il famoso dipinto, è stato realizzato nel 1969 dal pittore espressionista irlandese, morto nel 1992. Ritrae lo stesso Lucian Freud, pittore realista britannico morto nel 2011 e nipote del padre della psicanalisi Sigmund seduto su una sedia di legno in tre diverse pose, con dietro uno sfondo arancione.
Il nome dell’acquirente, data la considerevole somma sborsata non è stato rivelato. La cifra di partenza dell’asta era stata di 85 milioni di dollari.
Il Santo Padre supplicando ha chiesto che non ci siano più bambini vittime della guerra. E nel corso dell’udienza generale di questa mattina ha detto: “ho appreso con grande dolore che due giorni fa a Damasco colpi di mortaio hanno ucciso alcuni bambini che tornavano da scuola e anche l’autista dell’autobus, e che altri bambini sono rimasti feriti. Per favore preghiamo fortemente perché queste tragedie non accadano mai“.
Il Papa poi ha mandato un affettuoso saluto ai familiari delle vittime di Nassiriya.
Lo smartphone entro il 2017 riuscirà a predire le nostre mosse, a suggerirci gli acquisti giusti da fare, i servizi di cui abbiamo bisogno, invierà per noi auguri e scuse prima ancora che abbiamo realizzato il perché. In pratica lo smartphone diventerà più intelligente di noi. Lo ha annunciato e illustrato ieri l’azienda Gartner in occasione del Symposium ITxpo 2013, in corso a Barcellona fino al 14 novembre. (altro…)
Dal 21 novembre 2013 arriva al cinema la commedia Fuga di Cervelli, un film diretto e interpretato da Paolo Ruffini con Luca Peracino, Frank Matano, Guglielmo Scilla, Andrea Pisani e Olga Kent. (altro…)
Anche il professore Umberto Veronesi parla di crescita di tumori in Italia. L’oncologo spiega che cinquanta anni fa ad ammalarsi era un’italiano su venti, ora invece è un italiano su due. Le sue dichiarazioni, giungono a margine della settimana dedicata all’AIRC, la maratona televisiva per la raccolta di fondi contro il cancro. (altro…)
Anche il parlamento delle isole Hawaii ha legalizzato i matrimoni gay, facendo diventare l’arcipelago dell’Oceano Pacifico il 15esimo Stato americano che ha legalizzato le unioni dello stesso sesso. (altro…)