Gigi D’Alessio e la compagna Anna Tatangelo con lo show “Questi siamo noi“, andato in onda ieri sera, in prima serata su Canale 5, ce l’hanno fatta. Sono riusciti a portarsi a casa un ottimo risultato. Sono stati visti da 4.235.000 telespettatori, per uno share del 19,46% con punte di oltre 6.000.000 e il 26% di share. (altro…)
Secondo uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato dalla rivista Pediatrics tutte le volte che i bambini e i ragazzi si mettono davanti ad uno schermo (tv o videogames) aumenta per loro il rischio di sovrappeso. (altro…)
E’ durato circa mezz’ora l’incontro di ieri, lunedì 25 novembre, avvenuto in Vaticano tra il Presidente russo Vladimir Putin e Papa Francesco. Il leader del Cremlino è arrivato in visita ufficiale accompagnato da una delegazione composta dal Vice Primo Ministro Yuri Trutnev, dal ministro degli Esteri Sergey Lavrov, dal titolare della Difesa Sergey Shoygu e dall’Ambasciatore russo in Italia Sergey Razov. Ricordiamo che Putin aveva già fatto visita nel 2000 e nel 2003 a Giovanni Paolo II, ma è era la prima volta che incontrava sua Santità Papa Francesco. (altro…)
Silvio Berlusconi in apertura di conferenza stampa nella sede di Fi in piazza in Lucina ha confermato la sua intenzione di chiedere la revisione del processo sui diritti tv, spiegando che ci sono “documenti che ci consentiranno di presentare domanda di revisione alla Corte d’appello di Brescia”. E continuando ha detto “Contiamo di avere 12 testimonianze, di cui probabilmente 7 completamente nuove“. (altro…)
Heidi Klum, 40 anni, è in attesa del quinto figlio e il padre del nascituro è la sua guardia del corpo, Martin Kristen, 41 anni. (altro…)
Dopo il ciclone Cleopatra che ha colpito nei giorni scorsi il Mediterraneo, è la volta di un nucleo di aria gelida di provenienza artica. Il suo nome è ‘Attila’, e ci porterà in pieno inverno con valori di -4*C in pianura al nord, oltre 10*C in meno rispetto alle temperature di questi giorni, facendo tornare la neve lungo le coste adriatiche, dalle Marche alla Puglia. Nevicherà inoltre oggi e domani, anche in pianura. Arriveranno inoltre le prime gelate notturne a Roma. (altro…)
Il 28 novembre passerà vicino al sole la cometa Ison, ma intanto, a pochi giorni dal perielio sta già dando spettacolo sui cieli italiani, in quanto visibile ad occhio nudo. Si tratta della cometa più luminosa di sempre. (altro…)