Silvio Berlusconi non è più senatore. Il Senato ha votato la sua decadenza dopo la condanna nel processo Mediaset, sulla base della legge Severino. (altro…)
È iniziata alle 10 di questa mattina, nell’aula del Senato, la seduta dedicata al voto per la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, dopo la condanna definitiva nel processo Mediaset sulla base della legge Severino.
Il presidente del Senato, Pietro Grasso ha letto i tempi delle dichiarazioni di voto e delle votazioni sulla decadenza del Cavaliere.
Le dichiarazioni di voto, saranno trasmesse in diretta tv, e si terranno a partire dalle 15.30, mentre la votazione è prevista per le 17, anticipata, dunque rispetto all’orario iniziale che era previsto per le 19.
Nell’Aula del Senato sono state inoltre presentate, dal centrodestra, 6 questioni pregiudiziali e 7 ordini del giorno in difformità della relazione della Giunta per le immunità, ma respinte per alzata di mano.
Già si sa, che Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle voteranno “sì”, mentre Forza Italia e Nuovo Centrodestra voteranno “no”.
Nel pomeriggio, Silvio Berlusconi terrà una manifestazione davanti a Palazzo Grazioli, contro quello che ha definito come “un omicidio politico” aggiungendo anche “non ho intenzione di andarmene, continuerò a difendere la libertà“.
Nella capitale i carabinieri hanno arrestato un 61enne che adescava donne, in tutta l’Italia, tramite annunci di lavoro messi su internet nei quali prospettava alle mal capitate la possibilità di lavorare come hostess. (altro…)
Papa Francesco nella sua prima enciclica “Evangelii Gaudium” (gioia del Vangelo), uscita ieri in tutto il mondo, una road map che suggerisce le vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni, nonché il desiderio di un rinnovamento profondo proposto a tutti i cristiani, dice “Dal momento che sono chiamato a vivere quanto chiedo agli altri, devo anche pensare a una conversione del papato”. (altro…)
Ieri mattina il front office dell’Agenzia delle entrate di Brindisi è stato chiuso al pubblico a causa di un’invasione di topi che ha reso temporaneamente inservibili gli uffici del piano terra. I dipendenti, circa 12, addetti ai rapporti con la clientela, sono trasferiti al piano superiore.
A dare disposizioni il direttore della sede di Brindisi, che si trova in via Nazario Sauro. E’ stato contattato anche il servizio Igiene del Comune. Gli impiegati che sono circa un’ottantina, lamentano da tempo le condizioni in cui versa l’immobile e che è di proprietà del Demanio.
Ieri sono state ritrovate anche escrementi e impronte di ratti sulle sedie e sulle scrivanie.
Secondo un recente studio, pubblicato dai ricercatori della Rutgers University e del Robert Wood Johnson Medical School, dopo un’attenta analisi sulle proprietà del sushi, piatto a base di pesce crudo (quasi sempre tonno) e sugli elementi che può trasmettere al nostro corpo, i risultati non sono stati affatto incoraggianti. (altro…)