Secondo una nuova ricerca italiana, condotta dall’Università Cattolica di Roma, in collaborazione con la Harvard Medical School di Boston e con il Brigham and Women’s Hospital, si è scoperto che la guarigione di un paziente dipende dal buon funzionamento delle cellule staminali che sono presenti nel cuore chiamate, appunto ripara cuore.
Lo studio, in questione, pubblicato su Circulation, ha permesso dunque di scoprire cose nuove sui processi di ripresa dopo un infarto o un intervento di bypass. I ricercatori sono arrivati a tale conclusione, confrontando tra loro la guarigione di un gruppo di pazienti sottoposti ad operazione di bypass.
Ebbene questi ultimi, molto simili tra loro per età ed altri fattori tra cui il post-operatorio, hanno avuto riprese diverse per la differente efficacia delle staminali.