Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, nel corso di una manifestazione che si è tenuta a Pisa, rivolgendosi agli studenti presenti, li ha invitati ”a convincere gli insegnanti a non farsi dare troppi compiti per le vacanze di Natale per trovare il tempo di dedicarsi così alla lettura”, (altro…)
Chi nel corso della propria vita non si è cimentato almeno una volta in un cruciverba? Ebbene, sembrerebbe che il primo cruciverba sia uscito il 21 dicembre del 1913 quando i lettori del New York World si trovarono di fronte una pagina di giochi in cui faceva la sua prima comparsa una griglia di caselle numerate a forma di diamante che doveva essere compilata con lettere che formassero soluzioni alle definizioni proposte. (altro…)
Ecco a voi una gustosa ricetta, ideale anche per le feste natalizie: l'”Arrosto di vitello al parmigiano“.
Ingredienti
– 800 g circa di girello di vitello – 150 g di vitello a fettine – 70 g di parmigiano – 1 dl di panna – 2 dl e 1/2 di vino bianco secco – 2 gambi di sedano – brodo vegetale – salvia – olio – sale q.b – pepe q.b
Preparazione
1. Tagliare il parmigiano a bastoncini, praticare nel girello delle piccole incisioni e in ciascuna inserire un bastoncino di formaggio aggiungendo un pizzico di pepe. 2. In una padella antiaderente scaldare due cucchiai d’olio, adagiarvi il girello, farlo rosolare da entrambe le parti e trasferirlo in una casseruola ovale. 3. Aggiungere ora le fettine di vitello e il sedano tagliato a pezzetti. 4. Scaldare, spruzzare il vino tiepido e lasciarlo evaporare. 5. Versare il brodo a filo della carne, coprire e cuocere per circa 15 minuti. 6. Salare, pepare e proseguire con la cottura per 1 ora e 15 minuti. 7. Avvolgere il girello nella carta da forno e lasciarlo riposare 20 minuti. 8. Frullare tutto il fondo di cottura del girello, versarlo in una casseruola, unire la panna e far ridurre la salsa fino a che diventi una consistenza cremosa. 9. Disporre il girello tagliato a fettine sul piatto da portata, alternandole con una cucchiaiate di salsa. 10. Decorare con delle foglioline di salvia e servire subito.
E’ stata grande festa per Luca Carboni ma anche per un’intera generazione e per una città. In una notte di musica, immagini, ricordi non nostalgici, nel palazzetto di Bologna, ieri sera, sono stati celebrati i trent’anni di carriera di Luca Carboni, con gli amici bolognesi, da Bersani a Morandi; e con cantautori arrivati da altre parti d’Italia come Biagio Antonacci, Elisa, Tiziano Ferro e Jovanotti.
Un concerto evento, caratterizzato da tanta bella musica ma anche da tante sorprese, ricordi ed emozioni. Luca ha rievocato i suoi inizi, i primi successi, e i primi amici. Ha concluso la kermesse cantando con Tiziano Ferro, Elisa, e Jovanotti. Elisa ha cantato con Carboni “Vieni a vivere con me” e il pubblico è andato in visibilio.
“Il capitale umano“, arriverà al cinema il prossimo 9 gennaio. Tratto dal romanzo omonimo dell’americano Stephen Amidon, nel nuovo film di Paolo Virzì, troviamo tra gli altri, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi e Fabrizio Gifuni. (altro…)
Secondo la rivista scientifica Science l’immunoterapia è al primo posto della top ten delle più importanti innovazioni scientifiche del 2013. (altro…)