Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo ha fatto sapere che i musei e siti archeologici italiani resteranno aperti durante tutte le festività natalizie con orari particolari. L’iniziativa è partita ieri e si protrarrà fino al primo gennaio.
Lo scopo è quello di valorizzare le nostre opere d’arte, e di risvegliare l’amore e la passione verso le bellezze del nostro paese.
Tra i tanti siti aperti al pubblico: si ricordano (orario visita 14-20) i musei Villa Frigerj e La Civitella di Chieti, Campli (Teramo), sezione archeologica Castello Piccolomini di Celano (L’Aquila), palazzo dell’Annunziata a Sulmona (L’Aquila). Dalle 8 alle 14 visitabili i siti di Alba Fucens (località Massa d’Albe, L’Aquila), Amiternum (località S.Vittorino, L’Aquila), Iuvanum a Montenerodomo (Chieti).
E ancora: gli scavi archeologici di Paestum, Pompei ed Ercolano, la Villa Floridiana, il Museo di Capodimonte e il Museo di San Martino. Per conoscere gli orari di visita e tutti gli altri siti visitabili, consultare il sito del Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo.