I bambini italiani a quattro anni di età hanno già le carie. In Italia sono 120 mila ovvero il 21,6% del totale, e diventano 250 mila a 12 anni ossia nella fase della prepurbertà.

A rivelarlo è la professoressa Raffaella Docimo, presidente della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (Sioi), che lancia un allarme, sottolineando che tale problema colpisce prevalentemente i bambini appartenenti alle classi socio-economiche più basse.

Pertanto, la Sioi sta preparando nuove linee guida per l’igiene orale stringendo un legame più stretto con la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) per “riformulare alcune raccomandazioni in accordo con i più accreditati protocolli internazionali e di impostare, con una condivisione di risorse e competenze, un approccio multidisciplinare alla gestione della salute del cavo orale nell’infanzia e nell’adolescenza”, sottolineando l’importanza della prevenzione e del fluoro, fondamentali per la salute del cavo orale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.