I consumatori italiani iniziano a spendere un po’ di più. Lo rivela l’Istat. Ad aprile l’indice utilizzato dal noto istituto di statistica, ha registrato un netto balzo, il più alto dal gennaio 2010.
Valore che è salito a 105,4 punti rispetto ai 101,9 del mese di marzo. L’Istat sostiene che ci sia un aumento sia per la componente economica che personale: la prima raggiungendo il valore di 115,1 da 108,1, mentre la seconda passando dal 100,6 al 98,8 rispetto al mese precedente.
Ma se i prende in esame la situazione economica del Paese migliorano sia i giudizi sulle condizioni attuali, che future (i saldi passano a -96 da -110 e a 14 da 3). Stabili invece le attese sulla disoccupazione (44).
Anche le attese della famiglia migliorano (si passa dal -6 al -13). Giudizi positivi anche per il bilancio familiare che passa dal -15 al -21.
Peggiorano invece le speranze di poter riuscire a risparmiare (passando dal 116 al 123), mentre restano stabili le possibilità future (con -57).