Il batterio “methylocella silvestri”, che in genere è presente nel suolo, potrebbe essere in grado di mettere fine al riscaldamento globale.
Come? Assorbendo le emissioni di gas naturale e artificiale prima che vengano rilasciate nell’atmosfera. Lo rivela una recente ricerca condotta dalla University of East Anglia.
Il ‘Methylocella silvestris’, presente in tutto il mondo e in ambienti diversi, secondo quanto pubblicato sulla rivista ‘Nature’, potrebbe arrestare la fuoriuscita di gas, innescata dall’uomo o dalla natura.
La scoperta è di vitale importanza poiché il batterio potrebbe ridurre l’inquinamento globale.
Il ‘Methylocella silvestris’ presente nel gas propano e metano potrebbe difendere, secondo quanto dicono gli esperti, la nostra amata Terra dalle fuoriuscite di petrolio o di altri prodotti tossici.
I ricercatori sono arrivati a tali conclusioni dopo aver studiato i batteri del ‘Methylocella silvestris’, normalmente presenti nella torba, nella tundra e nei suoli forestali del nord Europa.
Secondo Colin Murrell, autore dello studio e ricercatore della Facoltà di Scienze Ambientali dell’Università di East Anglia, il “microbo può crescere alimentandosi sia di metano che di propano”, riducendo così l’impatto negativo dei gas sull’atmosfera.