Claudio Baglioni è tornato a Lampedusa in aiuto dei suoi concittadini e per dimostrare ancora una volta il suo grande amore per l’isola e i suoi abitanti. (altro…)
Torna anche quest’anno, la sesta edizione di “Notte di Note Mediterranee – Premio alle eccellenze pugliesi”, manifestazione in programma sabato 19 luglio alle ore 20.30, nella splendida cornice dell’Anfiteatro Romano. (altro…)
Ecco a voi una guida su come affrontare al meglio le vacanze e risparmiare con il vostro cellulare. (altro…)
Priscilla Beaulieu Presley, ex moglie di Elvis Presley, si sottoporrebbe spesso ad interventi di chirurgia estetica, sebbene abbia abbandonato da tempo il mondo dello spettacolo. (altro…)
Con il volto insanguinato e tumefatto Vittorio Brumotti si mostra in uno scatto shock su Instagram dopo un bruttissimo incidente con la bici. (altro…)
All’Arena di Verona in occasione della serata organizzata da Hip Hop Tv, oltre 10mila persone ad ascoltare Fedez, J-Ax, Emis Killa e Club Dogo.
Ad aprire lo spettacolo, J-Ax, il veterano e il più richiesto della serata con il coro “Uno di noi, J-Ax uno di noi”. Poi, Fedez, che insieme a J-Ax ha creato la nuova etichetta Newtopia, vincitore del triplo disco di platino per Sig. Brainwash -L’arte di accontentare, e destinato a diventare più famoso grazie alla prossima partecipazione ad X Factor, in veste di giudice.
A chiudere l’esibizione e a premiarlo, consegnandogli il disco di platino, Alfonso Signorini, protagonista del suo famoso brano. Poi è stata la volta dei Club Dogo, che a settembre pubblicheranno un nuovo album dal titolo ‘Non siamo più quelli di Mi Fist‘.
Ed infine, Emis Killa che ha eseguito Maracanã, pezzo diventato la colonna sonora dell’estate 2014 facendo scatenare tutta l’Arena.
E sul finale, i quattro rapper italiani, hanno infilato una rima dopo l’altra sulle note di We will rock you, insieme a Francesco Sarcina che ha intonato il ritornello, e all’Orchestra Filarmonica che li ha accompagnati.
E’ partito anche il restauro dei Fori Imperiali di Traiano, Augusto e Nerva, in particolare di quelli sotto la via Alessandrina, che permetteranno la riunificazione di uno dei complessi archeologici più importanti del mondo. (altro…)