racconta il suo nuovo disco in vendita, dal titolo ‘A volte esagero‘, a 3 anni di distanza da ‘Natura Umana’.
Il 10 della sua carriera. Spiegando che ha impiegato ben due anni per registralo.
Un disco che racconta la sua vita e il suo “sentire” in molte sfaccettature.
A TgCom24 il cantautore spiega: “Ho voluto sviscerare tutto quanto e mettere a fuoco anche la mia persona dentro questa società” e poi ancora: “Il mio obiettivo è unire il proprio sentire alla realtà, alla società di oggi”.
Grignani parla della sua vita e di qualche episodio eccessivo che l’ha visto protagonista: “A volte esagero, lo ammetto, ma anche gli altri esagerano e in particolare i media che fanno gossip”.
L’artista spiega infine, che preferisce parlare in questo momento del suo album e non di altro. Un disco, che potremmo dire di rinascita, forse di un nuovo inizio.
Un album dalla lunga gestazione, servita a non lasciare nulla al caso, con Gianluca finalmente soddisfatto: “Tra rock e brani appassionati: così racconto me stesso e la realtà che ci circonda”.
Dieci le canzoni in esso contenute. Ad aprire, è il singolo che ha anticipato il disco in radio, ‘Non voglio essere un fenomeno’. Poi ‘L’ amore che non sai’, ‘A volte esagero’, ‘Il mostro’, ‘Madre’, ‘Rivoluzione serena’, ‘Maryanne’, ‘Fuori dai guai’, ‘L’uomo di sabbia’ e ‘Come un tramonto’.
‘Non voglio essere un fenomeno‘ (da cui è tratto anche un videoclip girato dall’amico-regista Gaetano Morbioli) è la canzone che meglio delinea il suo modo di vivere e l’immediatezza del linguaggio del nuovo lavoro.