Grazie alla doccia gelata Ice Bucket Challenge a cui hanno aderito molti volti noti e non, a favore della lotta contro la SLA, sono stati raccolti fondi a livello mondiale per 2,4 milioni di euro.
Un ottimo risultato che permetterà alla ricerca di andare avanti e fondi che saranno utilizzati ad esempio per dare un contributo economico alle famiglie che hanno bisogno di supporto ed assistenza domiciliare per il malato. Strumenti utili all’assistenza stessa (materassi antidecubito, sollevatori, comunicatori, ovvero i dispositivi tecnologici che permettono alle persone con SLA di comunicare nelle fasi più avanzate della malattia).
Ed offrire consulti gratuiti a domicilio con specialisti (fisioterapisti, pneumologi e psicologi, mettendo a disposizione automezzi attrezzati per i malati e il loro trasferimento).
Dati diffusi dal presidente dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Massimo Mauro.