Domenica 12 ottobre Joe Bastianich apre le porte del suo ristorante e B&B di famiglia ‘Orsone’ situato a Cividale del Friuli. (altro…)
L’Arte e l’Architettura saranno mescolate insieme e messe a confronto, in un dialogo continuo tra fusione e contrasti. Questo il punto centrale dell’imperdibile appuntamento con la mostra “Colore Penetrativo”, ideata dall’Arch. De Ninnis presso la Sala Hugo dell’Hotel La Griffe Roma MGallery Collection di Via Nazionale l’8 ottobre. (altro…)
Il prossimo 1 dicembre 2014 in tutti i negozi di musica, arriverà il nuovo album di Gianna Nannini dal titolo ‘Hitalia‘. (altro…)
E’ stata una grande festa quella che si è tenuta ieri a Milano in piazza Duomo, dove si sono esibiti i Nomadi in un memorabile concerto-evento dal titolo “Tremenda voglia di musica”.
La band era lì per festeggiare i trent’anni della Fondazione Exodus di don Mazzi, ad attenderla, migliaia di persone.
Sul palco oltre al fondatore del gruppo Beppe Carletti, si sono esibiti in bellissimi duetti, anche Nek, Luca Carboni, Annalisa Scarrone e Francesco Renga, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana di Bruno Santori.
A fine concerto hanno anche intonato una delle canzoni più famose dei Nomadi, il sindaco Giuliano Pisapia e Don Antonio Mazzi, che hanno chiuso la serata con il brano “Io vagabondo”.
Il social network più famoso al mondo punta sulla salute. Tra le nuove funzionalità vi è infatti uno studio, condotto da parte degli sviluppatori di Facebook, che prevede la creazione di una “Comunità di supporto” per chi cerca aiuto sui social network, dal punto di vista sanitario. (altro…)
Papa Francesco apre il Sinodo dedicato alla famiglia e rivolgendosi ai vescovi dice: Parlare chiaro e ascoltare con umiltà‘. Queste le sue due principali indicazioni date questa mattina nell’aula nuova del Sinodo, che si concluderà tra due settimane il 19 ottobre. (altro…)
La radio compie 90 anni. Il 6 ottobre 1924 andava in onda la prima trasmissione radiofonica italiana a cura dell’Uri (unione radiofonica italiana) che diventò poi più tardi, la Rai. (altro…)
Sono trascorsi tre anni dalla morte di Steve Jobs, ma sui social network continuano a circolare foto, video e frasi celebri, mentre la pagina che Apple gli dedica “Remembering Steve” vuole servire a raccogliere in tempo reale tutti i pensieri degli estimatori. (altro…)