Il canone Rai per il prossimo anno, rischia di diventare un’imposta a carico di tutti, anche se non si possiede una televisione.
Il canone rischia di diventare un’imposta, scrive Il Giornale: che dal 2015 sarà pagata anche da chi non ha la televisione.
Qualche settimana fa si parlava di un importo massimo di 65 euro, ma il nuovo sistema messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico (Mise) potrebbe variare tra un minimo di 35 ad un massimo di 80 euro, in base al reddito delle famiglie.
Si attende ora l’ok dal premier, scrive ancora Il Giornale, e il canone-tassa Rai, che oggi costa alle famiglie 113,50 euro l’anno, sarà versato da tutte, indistintamente, indipendentemente, se si possiede o meno tv, radio ed internet.
E’ allarme nel Regno Unito per le condizioni di salute della duchessa Kate, incinta di quasi dieci settimane del secondo figlio, molto probabilmente di una bambina. (altro…)
Papa Francesco ha proclamato beato il predecessore Giovanni Battista Montini, vescovo di Roma dal giugno 1963 all’agosto 1978, che verrà celebrato il 26 settembre di ogni anno, giorno della sua nascita. (altro…)
Ieri, a Milano presso Palazzo Reale, è stata inaugurata la mostra “Van Gogh. L’uomo e la terra” che sarà aperta al pubblico sino all’8 marzo 2015 . (altro…)
E’ partita questa mattina la Marcia della Pace da Perugia ad Assisi. In testa una grande bandiera con i colori dell’iride. (altro…)
Per chi vuole perdere peso, mangiare sano e spendere meglio, ecco l’app giusta. (altro…)